(Sesto Potere) – Parma – 25 marzo 2025 – Il nuovo Centro servizi del Polo sportivo “Ballotta” a Fidenza; la riqualificazione del Centro sportivo “E.Franzanti” a Piacenza; la nuova piscina presso il Parco Lido Valtermina a Traversetolo (Pr).
Al via tre nuovi interventi per la riqualificazione e l’ampliamento della rete impiantistica in Emilia-Romagna. A cofinanziarli, con 3,5 milioni di euro, la Regione grazie a un bando che ha messo a disposizione complessivamente risorse per 24 milioni di euro, di cui 20 destinati alla Linea A rivolta agli Enti locali – in corso di valutazione- e 4 destinati alla linea B rivolta ai progetti di partenariato pubblico-privato, la cui graduatoria è stata approvata ieri dalla Giunta regionale.
“Abbiamo finanziato tutti e tre i progetti arrivati per questa linea di finanziamento innovativa che prevede forme di collaborazione tra pubblico e privato. Si tratta di una prima sperimentazione che ha prodotto risultati interessanti e che apre nuove prospettive territoriali nel campo dell’impiantistica sportiva- ha spiegato l’assessora regionale allo Sport Roberta Frisoni – Tre progetti importanti per le rispettive comunità, ai quali siamo orgogliosi di poter contribuire. Un impegno che prosegue da parte della Regione per migliorare la rete degli impianti sportivi: campi da gioco, piscine, palazzetti, palestre, più belli, funzionali e sicuri. Sappiamo che ci sono tantissime richieste nei territori per migliorare l’impiantistica e promuovere la pratica sportiva e siamo al lavoro per fare sì che il diritto a praticare uno sport e a farlo nelle migliori condizioni, sia sempre di più un diritto concreto, alla portata di tutti, dai più giovani alle persone anziane, perché investire nello sport vuol dire investire nella salute delle nostre comunità”.
I tre interventi
Il Centro sevizi del Polo sportivo “Ballotta”, il più importante per dimensioni e numero di impianti del comune di Fidenza, è finanziato dalla Regione con 1,5 milioni di euro a fronte di un investimento complessivo di 8 milioni di euro. Il Centro ospiterà a piano terra gli ingressi, i servizi di gestione e la reception; al primo piano aule con attrezzature per un servizio scolastico distaccato; al secondo una foresteria con camere e spazi comuni al servizio di studenti\atleti.
Punta a un generale intervento di rifunzionalizzazione dell’area e dei suoi impianti il progetto per la riqualificazione e gestione del centro polisportivo “E. Franzanti” di Piacenza che, a fronte di un costo complessivo di 17 milioni di euro può contare su un contributo della Regione di 1,5 milioni. Tra gli interventi previsti la realizzazione di un nuovo centro natatorio con relativi edifici a uso spogliatoio e servizi, la ristrutturazione della piscina olimpionica, un nuovo centro medico con palestra, un asilo nido.
La realizzazione di una piscina presso il Parco Lido Valtermina si inserisce in un’area che presenta varie infrastrutture sportive e di aggregazione per la comunità di Traversetolo (Pr). L’impianto natatorio sarà formato da una piscina semi-olimpionica scoperta e da una ridotta che con una copertura mobile potrà essere utilizzata anche nei mesi invernali. A fronte di un costo di 1,5 milioni di euro il contributo regionale è di 500mila euro.
Le risorse a disposizione per questa linea di finanziamento erano di 4 milioni di euro e il contributo regionale non poteva superare 1,5 milioni di euro per progetto.