(sesto Potere) – Imola – 7 agosto 2025 – Dal 18 al 29 agosto compresi si svolgeranno i lavori per riqualificare l’illuminazione pubblica del parcheggio di Piazzale Bianconcini. I lavori richiedono la chiusura totale al pubblico del parcheggio di Piazzale Bianconcini al fine di garantire la sicurezza stradale e contenere la durata del cantiere.
I lavori prevedono la rimozione dei 3 punti luce alti su palo con sbraccio esistenti e l’installazione di 16 punti luce su palo basso di arredo che saranno posizionati sia al bordo dell’area parcheggio che nell’aiuola centrale così da garantire una migliore illuminazione dell’area. Tali interventi comportano il completo rifacimento delle linee e le relative opere di scavo e ripristino. La nuova configurazione è stata progettata per evitare interferenze con le alberature esistenti: la posizione e l’altezza dei pali sono state definite per garantire la corretta illuminazione.
L’opera si inserisce all’interno del grande piano di riqualificazione dell’illuminazione pubblica cittadina, promosso dall’Amministrazione Comunale e realizzato da Hera Luce, che sta progressivamente sostituendo circa 11.000 punti luce con nuove lampade LED, più efficienti, moderne e sostenibili, grazie a un investimento complessivo di 24,6 milioni di euro avviato nel 2024. Il progetto porterà alla riduzione fino al 60% dei consumi energetici su questo ambito e a una significativa riduzione dell’inquinamento luminoso in tutto il comune.
Sono disponibili nelle vicinanze i seguenti parcheggi: il parcheggio Cavina, nel quale le prime tre ore di parcheggio sono gratuite, il parcheggio Ortomercato nel quale sono in corso lavori al primo piano che termineranno il 12 agosto, e il mercato ortofrutticolo, nel quale la sosta è consentita nei seguenti giorni e orari : Lunedì, mercoledì, domenica – dalle ore 00:00 alle ore 24:00; Venerdì – dalle ore 00:00 alle ore 14:00; Martedì, giovedì, sabato- dalle ore 15:00 alle ore 24:00.
Dichiarazione del Sindaco Marco Panieri (nella foto) e della Vicesindaca Elisa Spada: “La nuova illuminazione pubblica consentirà di migliorare il grado di illuminazione del parcheggio superando la criticità delle attuali parti buie e restituendo così anche una migliore visibilità e percezione di sicurezza. La chiusura completa del parcheggio si rende necessaria per evitare rischi alla sicurezza stradale durante lo sviluppo del cantiere e ridurre la durata dei lavori e di conseguenza il disagio alla cittadinanza. I lavori saranno concentrati nella seconda metà di agosto così da sfruttare un momento di minor utilizzo del parcheggio e una maggiore disponibilità di posti auto nei parcheggi limitrofi.”