martedì, Luglio 1, 2025
HomeEmilia-RomagnaIl Rotary Club dona un mosaico al Cmp di Ravenna

Il Rotary Club dona un mosaico al Cmp di Ravenna

(Sesto Potere) – Ravenna – 1 luglio 2025 – Un grande “tappeto di pietra”, in marmo botticino blu e oro, le cui tessere sono disposte a simulare una tessitura a “punto croce”. È il mosaico donato dal Rotary Club Ravenna 2072 all’Ausl della Romagna. L’opera è stata realizzata da Rita Amadori, allieva dell’Accademia di Belle Arti Statale di Ravenna, ed è stato istallato permanentemente nell’atrio del CMP – Centro di Medicina e Prevenzione di Ravenna.

Il mosaico, realizzato nel 2024 in occasione del 75o anniversario della fondazione Rotary Ravenna,  rappresenta il logo del Rotary International, la “ruota dentata”, simbolo del progresso, della civilizzazione e del movimento, che riflette gli ideali rotariani di servizio e collaborazione e riporta il nome del suo fondatore, Paul P. Harris, e la data della fondazione, il 23 febbraio 1905, a Chicago.

“Il mosaico rappresenta un sampler – ha dichiarato Rita Amadori –  ricami a punto croce del 1700, in seta, che servivano a insegnare a ricamare alle ragazze. Con quest’opera ho voluto riprodurre quella morbidezza. La sfida è stata utilizzare materiali pesanti per rendere la leggerezza di quello che rappresentano, quasi a volerlo toccare”.

“Non si tratta di un mosaico tradizionale – ha aggiunto Paola Babini, presidente del Rotary Club Ravenna 2072 e Direttrice dell’Accademia di Belle Arti – ma è l’esempio della ricerca e della contemporaneità che si sta portando avanti nella scuola di mosaico della Accademia di Belle Arti. In qualità di presidente Rotary e direttrice dell’Accademia di Belle Arti, ringrazio infinitamente Roberta Mazzoni per averci dato questa possibilità, che è ancora una volta la dimostrazione della sinergia tra il Rotary e l’Azienda Sanitaria.”

Roberta Mazzoni, direttrice del Distretto sociosanitario di Ravenna, Cervia e Russi ha concluso: “Ringrazio il Rotary e l’Accademia per questo dono, che consente di mettere in integrazione le risorse di questo territorio, valorizzando il lavoro di un’artista e l’importanza di mettere l’arte a disposizione dei luoghi della salute”.

Nella foto in alto: Roberta Mazzoni, direttrice del Distretto sociosanitario di Ravenna, Cervia e Russi; Rita Amadori, artista che ha donato l’opera; Paola Babini, presidente del Rotary Club Ravenna 2072 e Direttrice dell’Accademia di Belle Arti; Roberta Casadei Monti, prefetto Rotary Club Ravenna 2072; Giovanni Scapini, socio Rotary Club e curatore del Premio Renato Darchini, per i migliori mosaici realizzati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti; Giorgio Bruno, medico Ausl Romagna e socio Rotary Club