venerdì, Novembre 21, 2025
HomeEmilia-RomagnaIl modello ‘Cesena Sport City’ presentato a Trento

Il modello ‘Cesena Sport City’ presentato a Trento

(Sesto Potere) – ‘Cesena Sport City’ è stata protagonista ieri a Trento in occasione della nuova tappa di City Club, il progetto di Lega Pro dedicato al dialogo tra amministrazioni locali e società sportive per promuovere modelli innovativi di sviluppo territoriale, rigenerazione urbana e coesione sociale attraverso lo sport.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con AC Trento 1921, con il supporto di Prokalos e il patrocinio del Comune di Trento, ha visto la partecipazione di istituzioni locali e nazionali, oltre che delle principali realtà sportive del territorio. Al centro dell’incontro, il tema dell’impiantistica sportiva come leva strategica per la crescita delle comunità. Il caso studio di Cesena Sport City è stato presentato dall’Assessore allo Sport del Comune di Cesena, Christian Castorri, ed è stato accolto con grande interesse dai partecipanti.

“È stata un’occasione preziosa – commenta l’Assessore Christian Castorri – per illustrare un’azione strategica e territoriale che valorizza non solo la visione sportiva della città, ma anche l’intera rete degli impianti e delle infrastrutture. Sempre più spesso ci viene chiesto di presentare questo modello, fondato sull’importanza di investire negli impianti sportivi, e siamo particolarmente felici di averlo fatto anche a Trento che, secondo le principali classifiche nazionali sugli investimenti in ambito sportivo, si colloca al primo posto per impegno, coerenza e visione”.

“La nostra Amministrazione – prosegue l’Assessore – ha sempre considerato prioritario lo sviluppo di un’impiantistica all’avanguardia. Dal 2016 abbiamo avviato un percorso partecipativo e strutturato per innovare il modello sportivo cittadino, con particolare attenzione ai quartieri e alle grandi aree sportive da trasformare in spazi vitali, dove alla pratica sportiva si affiancano socialità, condivisione e fruibilità quotidiana. In questa visione rientra anche la rete delle ciclopedonali, che attraversano e connette il territorio, rendendo lo sport accessibile e integrato nella vita di tutti i giorni. Ringrazio dunque il Sindaco di Trento, Franco Ianeselli, il Presidente della Lega Pro, Matteo Marani, e il Presidente del Trento Calcio, Mauro Giacca, per questa preziosa occasione di confronto e dialogo”.