mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeEmilia-RomagnaIl gruppo per la rianimazione cardiopolmonare – Viva! Forlì attivo per la...

Il gruppo per la rianimazione cardiopolmonare – Viva! Forlì attivo per la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

(Sesto Potere) – Forlì – 15 ottobre 2025 – Dal 2012 Italian Resuscitation Council accoglie l’invito dell’Unione Europea e di European Resuscitation Council a promuovere, sviluppare e realizzare una Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare a cui, in Italia, è stato dato il nome di “Viva!“ La Settimana Per La Rianimazione Cadiopolmonare e che, quest’anno, si sta svolgendo dal 13 al 19 ottobre.

Attraverso varie iniziative locali e nazionali, i volontari di Viva! Hanno l’obiettivo di far conoscere, al maggior numero di persone possibile, “cos’è un arresto cardiaco, come si riconosce e quali sono le manovre da iniziare subito per salvare la vita di chi ne è colpito: manovre semplici e sicure che ognuno di noi può imparare ed eseguire anche se non è un professionista della salute”

VIVA Forlì: oltre 1.000 studenti e 100 adulti formati per la sicurezza e la prevenzione

Il gruppo VIVA Forlì, attivo da molti anni nella promozione della cultura della rianimazione e della sicurezza, ha chiuso l’anno scolastico 2024/2025 con numeri significativi: 1.050 studenti delle scuole secondarie formati grazie alla partecipazione al Progetto IES – Insieme per l’Educazione Stradale, promosso con il patrocinio dell’AUSL della Romagna e in collaborazione con il Provveditorato agli Studi.

Il progetto ha rappresentato una sinergia concreta tra scuola e territorio, grazie al coinvolgimento di numerosi enti: Comune di Forlì, Polizia Locale, ACI e gruppo VIVA Forlì, con l’obiettivo di educare i giovani alla sicurezza stradale, al primo soccorso e alla cittadinanza attiva.

Inoltre, con la collaborazione del Centro famiglie, sono stati organizzati due eventi formativi dedicati a oltre 100 adulti, tra cui futuri genitori, con l’obiettivo di diffondere le manovre salvavita e la cultura della prevenzione sin dalla prima infanzia.

La Settimana VIVA (13–19 ottobre 2025): due eventi a Meldola e Forlì

In occasione della Settimana VIVA, prevista dal 13 al 19 ottobre, il gruppo ha partecipato a due eventi pubblici di sensibilizzazione. Il primo evento, organizzato dal Centro per le Famiglie in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Meldola, si è svolto presso la scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di Meldola ed ha visto la partecipazione di sessanta adulti. Erano presenti i volontari del gruppo VIVA Forlì, Debora Bombardi, Carla Rosetti, Fabio Riguzzi e Moreno Montanari (infermieri)

Il secondo incontro formativo si è svolto presso la scuola secondaria Don Oreste Benzi di Forlì con insegnanti e studenti. Erano presenti le volontarie VIVA Debora Bombardi e Sandra Nocciolini.

“Il gruppo VIVA Forlì – spiegano Debora Bombardi e Sandra Nocciolini, coordinatrici del gruppo – continua a distinguersi per il suo impegno costante nella promozione della cultura della prevenzione, lavorando in sinergia con scuole, enti locali e associazioni per offrire percorsi formativi accessibili e di qualità.Grazie alla professionalità e alla passione dei volontari, il progetto continua a crescere e a coinvolgere sempre più cittadini, contribuendo a costruire una comunità più consapevole e preparata”

Nelle foto una dimostrazione dei volontari del gruppo Viva e le coordinatrici del gruppo Viva di Forlì, infermiere volontarie (da sx, Sandra Nocciolini e Debora Bombardi)