giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeEmilia-RomagnaHera rivoluziona la centrale idrica di Cà di Nardo a Sogliano

Hera rivoluziona la centrale idrica di Cà di Nardo a Sogliano

(Sesto Potere) – Sogliano sul Rubicone – 23 ottobre 2025 – Un nuovo capitolo per la gestione dell’acqua a Sogliano: il Gruppo Hera ha completato un intervento di potenziamento e rinnovamento tecnologico senza precedenti presso la centrale acquedottistica di Cà di Nardo, cuore pulsante della rete idrica locale.

L’impianto è stato visitato questa mattina dalla Sindaca Tania Bocchini, guidata dal responsabile Hera degli impianti idrici di Forlì-Cesena Mirco Boschetti, dal coordinatore impianti Marco Marcaccini e dagli assistenti ai lavori Gianni Alessandri e Giovanni Braschi.

Grazie all’adozione di tecnologie d’avanguardia e sistemi di controllo digitalizzati, la centrale è ora in grado di garantire una qualità dell’acqua ancora più elevata e una risposta tempestiva anche nelle situazioni di emergenza, assicurando continuità del servizio ai cittadini anche in caso di stress idrico o eventi climatici estremi. Il potenziamento del sollevamento consente infatti di erogare fino a 400 mila litri al giorno, un volume strategico per l’approvvigionamento del serbatoio di Montepetra Alta e, in caso di siccità delle sorgenti di Lucignano, per integrare il sistema idrico verso gli acquedotti di Savignano di Rigo, Lucignano, Serra Tornano e Meleto.

Durante i lavori, Hera ha mantenuto la continuità del servizio, minimizzando i disagi per la popolazione. L’intervento ha visto anche l’installazione di nuove condotte in acciaio inox, sistemi di monitoraggio in tempo reale per la sicurezza dell’acqua potabile e la realizzazione di una nuova strada di accesso, che garantisce ispezioni e manutenzioni in totale sicurezza per il personale.

Questo progetto rappresenta un modello di transizione ecologica e innovazione infrastrutturale sostenibile, confermando l’impegno di Hera per la tutela delle risorse idriche, la qualità dei servizi e il benessere delle comunità locali. Inoltre è parte integrante del piano industriale 2024-2028 che prevede per il territorio provinciale di Forlì-Cesena oltre 134 milioni di euro di investimenti nel ciclo idrico integrato, segna un passo deciso verso un futuro più resiliente, efficiente e sostenibile.

“L’intervento eseguito da Hera per il rinnovo della centrale dell’acquedotto di Cà di Nardo valorizza una risorsa preziosa come l’acqua e migliora l’efficienza di un servizio essenziale – sottolinea la Sindaca di Sogliano al Rubicone Tania Bocchini –” – Questa importante operazione garantisce un futuro più sicuro alle utenze del territorio, rendendolo più pronto ad affrontare le sfide climatiche”.