(Sesto Potere) – Gambettola, 12 settembre 2025 – Il tema del cibo come specchio della civiltà – dopo quello della casa scelto per la passata edizione – sarà al centro della prossima edizione (la sesta) di Bosco – Urban Art Project, iniziativa dedicata all’arte urbana che si terrà quest’anno dal 4 al 19 ottobre a Gambettola (Forlì-Cesena).
Il progetto, a cura dell’associazione Circuiti Dinamici con il sostegno e il patrocinio del Comune di Gambettola, il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Emilia-Romagna e dell’Unione Rubicone e Mare, ha iniziato già a svelarsi in questi giorni.
Nel cuore di piazza Foro Boario, storica sede del mercato, ha infatti iniziato a prendere vita nella giornata di ieri il murales dell’artista Giulia Dall’Ara. Un’opera site-specific che intreccia simboli ispirati alla memoria collettiva del mercato di paese, reinterpretando il ruolo del cibo come gesto quotidiano, rituale e sociale.
In programma invece domani (sabato 13 settembre) alle ore 19 nella sede di Daidonca cucina di paese (via Foro Boario 12, Gambettola) una serata speciale dal titolo Voci di mercato a tavola per iniziare ad addentrarsi nel programma della sesta edizione di Bosco – Urban Art Project, realizzato con la direzione artistica di Sonia Patrizia Catena, Angela Molari e Chiara Pavolucci, e conoscere l’artista Giulia Dall’Ara.
Per l’occasione, la cucina di paese Daidonca preparerà un menù ispirato alla tradizione romagnola: una selezione di piatti legati agli ingredienti che le azdore acquistavano al mercato, per unire il gusto dei sapori antichi alla creatività contemporanea.