(Sesto Potere) – Gambettola – 7 maggio 2025 – Annunciata e presentata ufficialmente ieri sera (foto in basso) l’edizione 1000 Miglia 2025 nel Teatro Comunale di Gambettola. Il passaggio avverrà a Gambettola giovedì 19 giugno 2025.
Assieme al sindaco Eugenio Battistini, al Presidente e Vice-Presidente dell’Associazione Mostrascambio Claudio Canducci e Mirco Baiardi, erano presenti il patron di 1000 Miglia Srl , Giampiero Cherubini, e Claudio Saleri del comitato organizzatore.
“Siamo molto orgogliosi e soddisfatti – afferma il primo cittadino – che l’organizzazione di 1000 Miglia abbia di nuovo considerato e scelto Gambettola per il passaggio e la timbratura della gara di regolarità auto storiche, conosciuta in tutto il mondo come 1000 Miglia. Grazie al cuore e alla passione messa in campo dai dirigenti di Mostrascambio, la 1000 miglia torna a Gambettola con importanti novità“.
Il Patron Cherubini ha, infatti, annunciato il passaggio giovedì 19 giugno, dalle ore 17,00 e si snoderà nel centro cittadino di Gambettola fino alle ore 22,00 circa, per consentire la timbratura dei 120 bolidi della Casa di Maranello (Ferrari post 1957) e delle 400 auto storiche (costruite tra il 1927 e il 1957).
Le auto proverranno da San Marino e, successivamente, si dirigeranno verso Cesena per approdare a Cervia-Milano Marittima.
“Gambettola ancora una volta – prosegue il sindaco Battistini -, grazie allo sforzo organizzativo messo in campo da 1000 Miglia Srl e dall’Associazione Mostrascambio Gambettola e grazie anche alla collaborazione preziosa delle forze dell’ordine e della polizia locale, ha tutte le condizioni per vivere una nuova esperienza emozionante della corsa più bella del mondo. La 1000 Miglia è, infatti, una storica competizione automobilistica con un’edizione del 1927 che ha segnato il suo inizio. Il percorso è caratterizzato da un’ampia varietà di strade e paesaggi, che offrono un’esperienza unica a tutti i partecipanti, ed attira piloti e appassionati da tutto il mondo”.
