lunedì, Maggio 5, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlimusica, si chiude (con successo) 'Adotta un musicista 2025'

Forlimusica, si chiude (con successo) ‘Adotta un musicista 2025’

(Sesto Potere) – Forlì – 5 maggio 2025 – Si è chiusa domenica 27 aprile, alla Fabbrica delle Candele, la XXI edizione del concorso Adotta un Musicista, promosso da ForlìMusica APS. Un evento ormai radicato nel panorama culturale cittadino, che ha visto salire sul palco giovanissimi musicisti entro i 16 anno di età, impegnati in un’esperienza unica: la prova finale in forma di concerto aperto al pubblico con la ForlìMusica Orchestra diretta dal M° Jacopo Brusa.

Per molti partecipanti si è trattato della prima vera occasione di confronto con il palcoscenico e con un’orchestra professionale: un momento emozionante, applaudito da un pubblico caloroso che ha riempito la sala teatro della Fabbrica delle Candele.

Un ottimo livello artistico ha caratterizzato anche l’edizione 2025, che ha visto l’assegnazione di numerosi premi. Tra i vincitori spiccano Giovanni Saracino (violino) e Tommaso Bertozzi (clarinetto), primi classificati rispettivamente nelle due fasce d’età in concorso. Ad aggiudicarsi i due prestigiosi premi “stage formativi” offerti rispettivamente da Celanese e Lions Club Forlì Host sono stati Lucas Roy Muntean (tromba) e Diana Bolognesi (violino).

Ulteriori premi e riconoscimenti sono stati assegnati anche a Ludovica Borghese, Sara Polmoni, Bianca Cangini, Matteo Salluce, Rosa Vignoli, Tommaso Cisternino, Sonia Marsili e Nina Curatoli.

ForlìMusica desidera esprimere un profondo ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante momento di crescita per i giovani musicisti, mettendo a disposizione i premi in denaro: Querzoli S., La BCC ravennate forlivese imolese, CNA Forlì, la Famiglia Russo, Fondazione Dino Zoli, Partisani Milling Division, Incensi Strumenti Musicali, Celanese, Studio Notarile Maltoni Scozzoli, Anteas Servizi, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Prof. Mauro Morelli, Otoplus, Allianz Bank, Otosan, Pasticceria Fuzzi e Lions Club Forlì Host.

Un sentito ringraziamento va anche alla Fabbrica delle Candele, spazio gestito dalle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, che ha accolto ancora una volta il concorso con entusiasmo, offrendo un contesto ideale per esaltare la cultura e la creatività giovanile.

Infine, ForlìMusica rivolge un grazie sincero al pubblico numeroso e appassionato, che ha sostenuto i partecipanti con calore, contribuendo a rendere ogni esibizione un vero momento di festa e di crescita artistica.