lunedì, Marzo 31, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlimpopoli, chiusura con successo di pubblico per la Segavecchia 2025

Forlimpopoli, chiusura con successo di pubblico per la Segavecchia 2025

(Sesto Potere) – Forlimpopoli – 31 marzo 2025 – Nonostante il maltempo dei giorni scorsi, l’edizione 2025 della Segavecchia si è chiusa con un successo straordinario, confermando ancora una volta la festa di metà Quaresima di Forlimpopoli come un appuntamento fisso della Romagna, capace di unire tradizione, innovazione, intrattenimento, cultura e spettacolo.

Domenica 30 marzo, complice il sole e la temperatura mite, la città ha vissuto un gran finale indimenticabile: una folla entusiasta ha affollato le strade del centro storico per assistere alle spettacolari sfilate, al tradizionale taglio della Vecchia e all’emozionante spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo, segnando la chiusura di un’edizione che resterà scolpita negli annali della manifestazione.

Tra sabato 22 e domenica 30 marzo, migliaia di visitatori provenienti da tutta la Romagna e oltre hanno partecipato agli eventi della Segavecchia, animando le strade e le piazze con un entusiasmo contagioso. Grazie all’impegno dell’ente organizzatore e di una rete di volontari infaticabili, il programma ha offerto momenti di festa per tutte le età, con spettacoli, attrazioni, mercatini, giostre, eventi culturali e gastronomici che hanno reso unica l’esperienza di questa edizione.

Le dichiarazioni

Milena Garavini, Sindaco di Forlimpopoli: “La Segavecchia 2025 ha segnato un altro incredibile successo per la nostra città. Quest’anno più che mai, la festa si è dimostrata un punto di riferimento della tradizione romagnola, capace di attrarre visitatori da ogni dove e di unire la comunità in un clima di festa e condivisione. Un enorme ringraziamento va all’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese, ai carristi, ai volontari, alle associazioni, alle forze dell’ordine e a tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione straordinaria. Un grazie anche ai titolari delle giostre, che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più vivace e coinvolgente. Sottolineiamo inoltre la presenza di eventi benefici, come “Una piega per l’Hospice” e l’inaugurazione dell’ambulanza della Croce Rossa, testimonianza di quanto la generosità e l’impegno solidale siano parte integrante di questa festa e della nostra comunità. Anche quest’anno, la Segavecchia ha dimostrato di essere una festa non solo di divertimento, ma anche di grande generosità e solidarietà, valori che contraddistinguono da sempre la nostra comunità”.

Mirco Campri, Presidente dell’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese: “La Segavecchia 2025 è stata un trionfo sotto ogni punto di vista. Nonostante il meteo non sempre favorevole, la partecipazione è stata eccezionale, l’atmosfera straordinaria e l’entusiasmo del pubblico ha superato ogni aspettativa. Questo risultato è frutto dell’impegno di tantissime persone che lavorano instancabilmente per mesi affinché la festa sia ogni anno più bella e coinvolgente. Il nostro obiettivo è rendere la Segavecchia sempre più attrattiva, mantenendo vive le sue radici storiche e al contempo introducendo elementi innovativi. Già da oggi siamo al lavoro per l’edizione 2026, perché, nonostante burocrazia e vincoli sempre più impegnativi, crediamo nel valore di questa festa e vogliamo renderla ancora più sorprendente e partecipata”.

Un ringraziamento speciale alla comunità

“Un sentito ringraziamento” – continua Campri – “va a tutte le associazioni di volontariato, alla Protezione Civile, all’AVIS di Forlimpopoli, agli Alpini e a tutte le realtà associative locali che, con il loro impegno, hanno dimostrato ancora una volta il vero spirito solidale e comunitario della nostra città. Senza il loro supporto, la Segavecchia non sarebbe la straordinaria festa che ogni anno riesce a coinvolgere migliaia di persone. Un ringraziamento speciale va anche a tutti i forlimpopolesi che, per nove giorni, hanno sopportato pazientemente i disagi dovuti alla festa, in particolare nei due weekend. I cittadini di Forlimpopoli sanno quanto la Segavecchia sia importante per la città, ne vanno orgogliosi e la amano perché rappresenta una tradizione unica che attira e fa parlare di Forlimpopoli in tutta la Romagna e non solo”.

Una tradizione che guarda al futuro

A dar vita alla Segavecchia  sono l’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese. Appuntamento al 2026 per una nuova edizione.

Foto di Arianna Sansavini