(Sesto Potere) – Forlì – 21 luglio 2025 – Mercoledì 23 luglio alle ore 9 riapre il Conad City di via Piolanti a Forlì. Il tetto dello stabile in cui si trova il negozio era stato colpito da un incendio lo scorso 18 luglio e l’intero edificio era stato evacuato in via precauzionale.
In questi giorni gli interni sono stati sottoposti a un’accurata sanificazione e tutta l’offerta è stata riassortita con prodotti freschi e verificati.
Da giovedì il negozio osserverà gli orari di sempre: tutti i giorni dal lunedì al sabato con orario continuato dalle 7 alle 20,30; la domenica dalle 8,30 alle 13.
«Dopo un momento difficile – dichiara l’amministratore delegato di CIA-Conad, Luca Panzavolta (nella foto) – il Conad City di via Piolanti riapre in totale sicurezza e con il profumo del fresco. Fiducia e sicurezza alimentare sono sempre la nostra massima priorità, come sanno i nostri clienti che ringraziamo per la pazienza: li aspettiamo per accoglierli nel migliore dei modi e ripartire al loro fianco con la qualità di sempre. Desidero ringraziare la titolare del punto vendita Zuleika Bacci e tutti i soci Conad che sono intervenuti in suo aiuto: il loro contributo è stato fondamentale per allestire di nuovo il negozio in tempi rapidi. Un plauso particolare, infine, ai Vigili del Fuoco per la prontezza del loro intervento, grazie al quale le fiamme sono state circoscritte alla parte della copertura in cui erano cominciate, evitando così che raggiungessero le attività commerciali».
CIA-Commercianti Indipendenti Associati è costituita da imprenditori dettaglianti indipendenti ed è una delle cooperative associate in Conad. La rete dei negozi è presente in Emilia-Romagna (province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini), Repubblica di San Marino, Marche (province di Ancona e Pesaro-Urbino), Friuli-Venezia Giulia, Veneto (assieme a Dao), Milano e alcune province della Lombardia. Il fatturato di vendita nel 2024 si è attestato a circa 3,12 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2023. La cooperativa associa una rete multicanale di 257 punti vendita al 31/12/2024; il sistema (tra punti vendita, società e cooperativa) occupa circa 12mila persone.