(Sesto Potere) – Forlì – 23 febbraio – L’Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con i docenti dell’Alma Mater – Campus di Forlì, presenta il Cineforum Didattico Universitario, un viaggio in dieci appuntamenti dedicati al cinema come strumento di approfondimento culturale, sociale e storico.
Dal 26 febbraio al 21 maggio 2025, presso la Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, ogni incontro proporrà la proiezione di un film scelto e commentato da un docente del Campus, che accompagnerà il pubblico nell’analisi dell’opera, offrendo spunti di riflessione e interpretazione.
“Siamo entusiasti di annunciare la seconda edizione del Cineforum Universitario alla Fabbrica delle Candele – dichiara l’Assessore Paola Casara – , un appuntamento che si conferma come un’importante occasione di incontro e condivisione per gli studenti del Campus di Forlì. Questo progetto rappresenta un ponte tra il mondo universitario e la città, valorizzando l’offerta culturale, creativa e di intrattenimento che Forlì è in grado di offrire”
L’iniziativa nasce con l’intento di creare un dialogo tra il mondo accademico e la città, coinvolgendo studenti e docenti in un percorso di visione consapevole, in cui il cinema diventa il punto di partenza per un confronto aperto su attualissime tematiche culturali, storiche e sociali, che sono poi gli assi di studio e di ricerca su cui s’imperniano alcuni dei principali Corsi di Laurea attivi a Forlì, come Scienze Internazionali e Diplomatiche, Sociologia e Scienze Criminologiche per l’investigazione e la sicurezza, oltre naturalmente al Dipartimento di Interpretariato e Traduzione che si occupa fondamentalmente delle possibilità di comunicazione globale tra i popoli.
Grazie al contributo dei relatori, ogni film sarà contestualizzato e discusso, offrendo chiavi di lettura che ne valorizzino il significato e l’attualità.
“In sostanza, – precisa il Prof .Domenico Guzzo, coordinatore dell’iniziativa – si tratterà di spostare presso la Sala Teatro Fabbrica delle Candele delle vere e proprie lezioni universitarie mediate da opere filmiche, nel quadro del cosiddetto “fair use non commerciale”: una dimensione senza scopo di lucro (prevista dal D.lgs. 68/2003 ed esteso dalla Direttiva UE 2019/790) che punta a massimizzare il potere democratico e la valenza formativa dei diritti civili di insegnamento, critica e informazione”.
L’organizzazione è curata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, con il supporto di un team qualificato per la gestione delle proiezioni.
Un’occasione imperdibile per riscoprire il cinema come linguaggio universale, capace di stimolare la conoscenza e il dibattito.
“La Fabbrica delle Candele – conclude Paola Casara – si conferma un punto di riferimento per i giovani, un luogo in cui poter vivere esperienze di crescita culturale, artistica e sociale. Con il Cineforum, vogliamo offrire agli studenti un’opportunità per sentirsi ancora più parte della comunità forlivese, stimolando il confronto, la riflessione e la partecipazione attiva. È proprio attraverso iniziative come questa che possiamo rendere Forlì sempre più una città a misura di studente, accogliente e vivace.”
Ecco il calendario completo del cineforum con i docenti che introdurranno e commenteranno ogni proiezione:
- Mercoledì 26 febbraio 2025 – Introduce e commenta: Prof. Domenico Guzzo
- Mercoledì 5 marzo 2025 – Introduce e commenta: Prof. Marco Alberio
- Mercoledì 12 marzo 2025 – Introduce e commenta: Prof. Domenico Guzzo
- Martedì 18 marzo 2025 – Introduce e commenta: Prof. Gabriele Mannella
- Mercoledì 26 marzo 2025 – Introduce e commenta: Prof. Davide Chinigò
- Mercoledì 2 aprile 2025 – Introduce e commenta: Prof.ssa Sonia Lucarelli
- Martedì 15 aprile 2025 – Introduce e commenta: Prof.ssa Ilaria Pitti
- Mercoledì 7 maggio 2025 – Introduce e commenta: Prof. Bruno Persico
- Mercoledì 14 maggio 2025 – Introduce e commenta: Prof. Carmelo Danisi e Dott.ssa Francesca Romana Partipilo
- Mercoledì 21 maggio 2025 – Introduce e commenta: Prof.ssa Angela Romano
Coordinatore Prof. Domenico Guzzo. L’ingresso è libero e riservato agli studenti fino a esaurimento posti.
Sala Teatro Fabbrica delle Candele
Viale L. Salinatore 30, Forlì
Per info: 0543 712 833 / 712 112