(Sesto Potere) – Forlì, 3 settembre 2025 – Si è svolto questa mattina, presso il Comune di Forlì, un incontro tra i rappresentanti confederali e di categoria CGIL, CISL e UIL e FILLEA, FILCA, FENEAL e l’Amministrazione comunale, con al centro il tema della tutela e qualificazione del settore del mobile imbottito, comparto strategico per l’economia del territorio.
Il confronto è parte di un percorso promosso dai sindacati a livello locale – con lo scopo di coinvolgere la Regione Emilia-Romagna, la Prefettura, gli enti locali e le associazioni di categoria – con l’obiettivo di difendere le imprese virtuose del settore, quelle che operano nel rispetto delle regole, dei contratti e dei lavoratori.
Tutte le parti hanno sottolineato come l’incontro non fosse finalizzato alla gestione della vertenza in corso tra Sofalegname/Gruppo 8 e i lavoratori – una vicenda complessa che segue il proprio iter istituzionale – ma piuttosto alla costruzione di strumenti di prevenzione per evitare il ripetersi di situazioni simili.
L’amministrazione comunale ha espresso piena disponibilità a collaborare con i sindacati e tutti gli attori del territorio per promuovere un percorso condiviso di qualificazione del settore. Obiettivo comune: la tutela dei circa 4.000 lavoratori impiegati nel distretto forlivese, la salvaguardia del marchio territoriale e il sostegno a un comparto che vanta una forte vocazione all’export e rappresenta una delle eccellenze manifatturiere del territorio.