martedì, Ottobre 21, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, inaugurazione dell'Anno della Legalità 2025-2026

Forlì, inaugurazione dell’Anno della Legalità 2025-2026

(Sesto Potere) – Forlì – 21 ottobre 2025 – Il Comune di Forlì inaugura il nuovo Anno della Legalità 2025–2026 con un’importante serata cittadina dedicata ai valori della giustizia, della partecipazione e della cittadinanza attiva.

L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle ore 20:30 presso la Sala Teatro della Fabbrica delle Candele (viale Salinatore,30). 

L’evento, promosso dall’Assessorato alla Legalità – guidato dall’ Assessore Emanuela Bassi e dalla Dirigente del Servizio Politiche per l’Educazione e per i Giovani, Rossella Ibba – vedrà la presentazione ufficiale del nuovo programma dell’Anno della Legalità, frutto di un lavoro corale che in questi anni ha coinvolto scuole, famiglie, associazioni e cittadini in un percorso educativo condiviso, capace di trasformare la cultura della legalità in pratica quotidiana di cittadinanza attiva. 

Durante la serata sarà proiettato lo spot cinematografico “Forlì – Vivi la legalità”, per la regia di Ettore Zito (nella foto dalla sua pagina Fb), realizzato lo scorso maggio con la partecipazione di centinaia di cittadini e proiettato durante la scorsa edizione della settimana della Legalità alla presenza di Lucia Borsellino.

Lo spot girato nel centro della città rappresenta un vero e proprio manifesto visivo del percorso condiviso che Forlì ha intrapreso negli ultimi anni: un cammino collettivo fatto di partecipazione, responsabilità e impegno verso un futuro più consapevole, testimonianza di una legalità che non è solo un valore astratto ma un gesto quotidiano, un modo di vivere insieme con rispetto e consapevolezza. 

La serata proseguirà con il concerto “Patrie d’autore: canzoni per raccontare la Costituzione”, a cura dell’Associazione Accademia InArte che proporrà un percorso musicale e narrativo ispirato ai valori e ai principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale, intrecciando parole e musica.

L’Anno della Legalità 2025–2026 accompagnerà scuole, giovani e cittadini in un cammino di crescita civica e comunitaria, di educazione alla legalità e cittadinanza attiva, attraverso attività laboratoriali, incontri, percorsi artistici e momenti pubblici promossi in collaborazione con oltre 45 realtà territoriali e associazioni del Terzo Settore.

Un grande progetto condiviso che unisce educazione, cultura e partecipazione, creando un legame virtuoso tra scuola, territorio e comunità. L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa serata di inaugurazione: un’occasione per ricordare il cammino compiuto, ripartendo da dove ci eravamo lasciati nella scorsa edizione, per continuare a crescere insieme e guardare avanti con rinnovato entusiasmo.

Un momento di incontro e di impegno condiviso per costruire, giorno dopo giorno, una Forlì sempre più solidale, consapevole e dal profondo senso civico, in cui la legalità non sia soltanto parola, ma stile di vita, responsabilità comune e orizzonte di futuro.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per prenotazione posti: francescafantini41@gmail.com