martedì, Marzo 25, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, inaugurata mostra su Caterina Sforza in dialetto e a fumetti

Forlì, inaugurata mostra su Caterina Sforza in dialetto e a fumetti

(Sesto Potere) – Forlì – 25 marzo 2025 – Alla presenza dell’Assessore Andrea Cintorino e dei giovani studenti della scuola secondaria di primo grado “Zangheri” accompagnati dalla professoressa Paola Mercatali è stata inaugurata la mostra “Mé a sò Caterina Sforza – la Cuntesa ad Furlé in dialet’ allestita al Centro sociale Primavera di via Angeloni 56, a Forlì.

L’evento, organizzato dal Comitato di quartiere Cà Ossi, dalla Fumettoteca e dal Centro sociale Primavera sarà visitabile fino a sabato 29 marzo, con ingresso gratuito e orario pomeridiano dalle 15 alle 18.

L’esposizione propone un inedito fumetto realizzato appositamente in dialetto romagnolo insieme a pannelli informativi che presentano una piccola parte della documentazione disponibile, cornici che espongono le tavole della prima iniziativa e fumetti provenienti dall’Italia e dall’estero dedicati alla Contessa Sforza.

Il percorso è curato da Gian Luca Umiliacchi, direttore della Fanzinoteca di Forlì, realtà di pregio a livello nazionale. “Sono rimasta molto colpita da questa mostra per tre motivi. In primo luogo per l’attenzione dedicata a un personaggio molto importante della nostra storia come Caterina Sforza attraverso un’arte bellissima come quella del fumetto. Un altro aspetto è legato alla valorizzazione del dialetto, una lingua del territorio che custodisce espressioni e significati unici e che dobbiamo coltivare affinché non si perda. Il terzo aspetto è per l’entusiasmo che ho visto da parte dei giovani studenti, affascinati dal fumetto, dalla figura di Caterina Sforza e anche dal dialetto. Questa mostra è sicuramente un bel progetto didattico”.

Presenti all’inaugurazione anche la Presidente del Centro sociale Paola Campacci e la coordinatrice del Quartiere Cà Ossi Adele Piazza.

Informazioni: 339 3085390 (orario 10/18), fumettoteca@fanzineitaliane.it – www.fanzineitaliane.it/fumettoteca .