lunedì, Settembre 15, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, inaugurata la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì. Ancarani (Pd):...

Forlì, inaugurata la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì. Ancarani (Pd): investimento per la scuola e la città

(Sesto Potere) – Forlì – 15 settembre 2025 –  Oggi l’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, con nelle sole scuole superiori della Provincia oltre 20 mila studenti che sono tornati a lezione (9 mila a Forlì e 11 mila a Cesena), e la Provincia di Forlì – Cesena che ha annunciato di aver concluso l’allestimento degli spazi scolastici.
Per implementare le strutture e migliorarne la qualità sono stati ultimati diversi interventi significativi nel territorio forlivese.

Con tre nuovi nidi a Cesena (San Vittore, Villachiaviche e Osservanza) che hanno visto la luce in questi giorni e a seguire anche la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì e la palestra dell’Artusi.

«È con grande soddisfazione che oggi, nel primo giorno di scuola, partecipiamo all’inaugurazione della nuova succursale del Liceo Canova di Forlì – dichiara la consigliera regionale Valentina Ancarani –. Si conclude così un percorso che ho visto nascere quando, da vicepresidente della Provincia con delega all’edilizia scolastica, abbiamo avviato il progetto di riqualificazione dell’area che ospitava l’ex Istituto Oliveti».

Il nuovo edificio, moderno, sostenibile e confortevole, mette a disposizione 22 aule e laboratori, offrendo spazi adeguati e sicuri per studenti e docenti.

«Un risultato – prosegue Ancarani – che è stato possibile grazie al lavoro congiunto degli uffici provinciali, del presidente Enzo Lattuca, del mio successore Michele Valli e delle imprese coinvolte, che hanno operato con competenza e professionalità».

L’intervento rappresenta non solo un investimento per la scuola, ma anche un importante passo di riqualificazione urbana nell’area della stazione, restituendo vita e futuro a uno spazio che oggi torna a essere punto di riferimento per la comunità.

«Inaugurare una scuola il primo giorno di lezione ha un significato speciale: non celebriamo soltanto un’opera pubblica, ma diamo inizio a un nuovo anno scolastico, un percorso che coinvolge studenti, famiglie, insegnanti e tutto il personale. La scuola è molto più di un luogo di apprendimento: è palestra di valori, luogo di inclusione e crescita per ogni ragazzo e ragazza. A tutti va il mio augurio per un anno ricco di scoperte, impegno e nuove opportunità».