(Sesto Potere) – Forlì, 30 settembre 2025 – Il desiderio di stare insieme, condividere tempo e movimento, riscoprire la città e rafforzare i legami sociali continua a crescere nel quartiere Romiti. Con entusiasmo e partecipazione, il gruppo di cammino “Romiti Cammina” ha ripreso le sue attività, con ritrovo presso l’Area Verde Ernesto Balducci, all’angolo tra via Sapinia e via Consolare.
Nato quasi dieci anni fa da un’idea semplice ma potente – camminare insieme, senza vincoli o formalità – il progetto ha saputo trasformarsi in un autentico punto di riferimento per la comunità.
Stefano Valmori, coordinatore del Comitato di Quartiere Romiti, sottolinea come questa iniziativa sia diventata un esempio concreto di cittadinanza attiva e partecipazione: “ In un momento storico segnato da eventi difficili come la pandemia da COVID-19 e l’alluvione del 16 maggio 2023, il camminare insieme ha rappresentato una risposta concreta al bisogno di socialità, salute e speranza.”
Il gruppo, che oggi conta regolarmente oltre trenta partecipanti di tutte le età e provenienti da diversi quartieri della città, si ritrova ogni lunedì e giovedì alle ore 19:30 per percorsi serali che alternano la bellezza dei sentieri fluviali estivi al fascino del centro storico nei mesi più freddi.
Negli anni, più di cento persone hanno preso parte alle camminate, contribuendo a creare un contesto di benessere collettivo, condivisione e inclusione. Un progetto nato dal basso, cresciuto insieme alla comunità.
L’idea è nata da alcuni residenti del quartiere Romiti che hanno proposto al Comitato di Quartiere di avviare un gruppo di cammino serale. L’iniziativa è stata subito accolta con entusiasmo e sostenuta, diventando uno spazio di aggregazione aperto, gratuito e senza formalità.

Due volontarie, Paola e Donatella, sono figure importanti della iniziativa anche come “fotografe ufficiali”, documentando gli incontri e contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza.
Giuseppina Carbonetti, promotrice originaria del progetto, insieme a molti altri, ha reso possibile un’iniziativa che continua a crescere grazie all’impegno di tanti volontari. “Romiti Cammina è molto più di una passeggiata: è un’occasione per conoscersi, riscoprire la città e fare bene a sé stessi e agli altri. È un modo semplice, gratuito e accessibile per combattere l’isolamento e promuovere sani stili di vita.”
Un passo in più per il cuore: Romiti cammina aderisce alla Giornata Mondiale del Cuore.
Nella giornata di ieri, 29 settembre 2025, il gruppo Romiti cammina ha aderito ufficialmente alla Giornata Mondiale del Cuore, unendosi ad altre realtà locali – come il gruppo di cammino di Civitella di Romagna – per promuovere la salute cardiovascolare attraverso l’attività fisica e la partecipazione sociale.
Un evento significativo che conferma come il cammino sia non solo attività motoria, ma anche strumento di prevenzione e benessere collettivo.
“Partecipare significa prendersi cura di sé, coltivare relazioni e costruire una comunità più sana, più forte, più unita. Camminare è un atto semplice. Camminare insieme è un gesto potente. Il Comitato di Quartiere Romiti ringrazia tutti i partecipanti, i volontari, e coloro che nel tempo hanno creduto e contribuito alla buona riuscita di questo progetto. L’invito è aperto a tutti: ogni passo è un’opportunità per stare meglio, conoscere nuove persone, e vivere il proprio quartiere in modo attivo e positivo.”: conclude il Comitato di quartiere Romiti.
Prossimi appuntamenti: ogni lunedì e giovedì alle 19:30, con partenza dall’Area Verde Ernesto Balducci.