martedì, Settembre 16, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, gruppo comunale di Forza Italia: “Sul parcheggio di via dei Gerolimini...

Forlì, gruppo comunale di Forza Italia: “Sul parcheggio di via dei Gerolimini incredibili strafalcioni della sinistra e dimenticanze sellettive”

(Sesto Potere) – Forlì – 16 settembre- “Le polemiche scoppiate attorno al tema della sosta in centro storico e, in particolare, sul parcheggio di via dei Gerolimini sono del tutto pretestuose e, nel caso della accuse mosse dalla sinistra all’attuale amministrazione, sono a nostro parere un raro esempio di contraddittorietà politica al limite dell’autolesionismo, visto che l’azione relativa al parcheggio di via dei Gerolimini era già prevista dal Pums, adottato dalla giunta di opposizione, con delibera n. 465 del 30 novembre del 2018. Un provvedimento approvato dal consiglio comunale con delibera n. 5 del 30 gennaio 2020 e poi recepito nel piano sosta del 2023. Tutte informazioni che i consiglieri del Pd, evidentemente, non conoscono e che anche questa volta hanno perso una buona occasione per non incorrere nell’ennesimo, clamoroso, errore”:

così in una nota congiunta Giulia Versari, capogruppo in consiglio comunale di Forza Italia Forlì, e i consiglieri Alberto Gentili e Vinicio Pala. 

Nero su bianco, queste osservazioni sono state indicate in un’interrogazione in consiglio comunale presentata congiuntamente da Forza Italia con Fratelli d’Italia. 

“La richiesta di rendere nuovamente gratuito il parcheggio contrasta con le linee del Pums, del Pair e dei piani nazionali che puntano a ridurre il traffico privato, dato che la sosta a pagamento ha la funzione di disincentivare la lunga permanenza in centro storico e favorire invece la rotazione a beneficio delle attività economiche e dei residenti”: aggiungono ancora i consiglieri comunali di Forza Italia.

“Molte proposte emerse nel dibattito pubblico su nuovi parcheggi, navette elettriche, apertura h24 dei parcheggi a corona e ulteriori abbonamenti calmierati appaiono in larga parte non necessarie o di difficile realizzazione. Tenuto conto che negli ultimi 5 anni sono già stati creati nuovi stalli e l’occupazione media annuale dei parcheggi non supera il 64%. Anche i collegamenti con navette elettriche sono già stati sperimentati dalle amministrazioni di sinistra, ma senza successo, a fronte di costi molto elevati. Inoltre, l’apertura h24 del parcheggio comporterebbe costi impiantistici e problemi di ordine pubblico”: affermano i consiglieri comunali di Forza Italia. 

“Quanto al costo della sosta in centro a Forlì ricordiamo che è il più contenuto rispetto a tutti i comuni capoluoghi e città importanti dell’Emilia-Romagna, e che anche gli abbonamenti lungasosta hanno un prezzo molto contenuto, aggiungono Giulia Versari, Alberto Gentili e Vinicio Pala. 

“Fra dimenticanze selettive, e grossolani errori di valutazione tecnica (per il parcheggio di via dei Gerolimini è stata richiamata la delibera di giunta del 5 agosto scorso come se rappresentasse un nuovo Piano della sosta non condiviso con la città, quando in realtà si tratta del semplice affidamento ad FMI della Galleria Vittoria), suggeriamo ai consiglieri di opposizione di studiare meglio gli atti e le vicende che si vorrebbero affrontare con così tanta sorprendente superficialità. Quanto al confronto e lo scambio di idee diciamo che queste non sono mancate negli incontri ufficiali con le associazioni di categoria per il Piano della sosta già approvato con delibera di Giunta n. 510 del 2023. Oltretutto, é già in corso un percorso proficuo di confronto sul tema con tutte le associazioni di categoria sul piano della sosta e quindi anche in questo caso risulta solamente strumentale la mozione sollevate all’opposizione”: concludono i consiglieri comunali di Forza Italia.