(Sesto Potere) – Forlì – 23 ottobre 2025 – Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16.00, nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, il Circolo di Cultura Romagnola “E’ Racoz”, il Centro “Diego Fabbri”, gli Incontri Internazionali Diego Fabbri e il Comune di Forlì ricorderanno il poeta forlivese Marino Monti (1946 – 2022).
Interverranno: Paola Casara, assessore del Comune di Forlì, Paolo De Lorenzi, direttore del Centro Diego Fabbri, e Marco Viroli, direttore artistico Fabbrica della Candele.
Daniela Piccari, voce, Andrea Alessi, contrabbasso, Stefania Paterniani, pianoforte, interpreteranno le seguenti poesie di Marino Monti arrangiate dal M° Andrea Alessi: L’ânma dla tëra (L’anima della terra), Int e’ zét dal mi calér (Nel silenzio delle mie carraie), La vós de’ vent (La voce del vento), Cla strê (Quella strada), Un baliné (Un tremolio) e L’utma vôs (L’ultima voce).
Nivalda Raffoni e Radames Garoia declameranno silloge di Marino Monti, in particolare quelle premiate in vari concorsi sia di carattere locale sia nazionale. Gabriele Zelli traccerà la biografia del poeta che si è distinto anche come animatore dell’associazionismo culturale e civico, nonché come esperto delle tradizioni locali.
L’evento è reso possibile grazie all’impegno di Graziella Valentini e Giovanni Billi.
Ingresso libero.
(Per informazioni: Gabriele Zelli 3493737026).
Marino Monti ha dedicato con passione una buona parte della vita allo studio della lingua dialettale e alla sua divulgazione con pubblicazione di saggi e volumi. Dopo essersi affermato nella vita lavorativa iniziò a scrivere poesie per un’intima esigenza di dare spazio alla sua sensibilità, nonché per la devozione e l’immenso amore verso quel mondo in cui era nato e vissuto a lungo (San Zeno di Galeata), a quei luoghi, a quella cultura, alla tradizione, agli uomini che vi hanno lasciato sudore e spesso lacrime.
E, sempre quale tributo alle sue origini, per le sue liriche scelse il dialetto romagnolo.
Il suo esordio avvenne nel 1990 ed ebbe modo di pubblicare 10 raccolte di poesie con successo di critica.