giovedì, Aprile 17, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, delegazione del Comune di Lentate sul Seveso in visita nel segno...

Forlì, delegazione del Comune di Lentate sul Seveso in visita nel segno del soprano Maria Farneti

(Sesto Potere) – Forlì – 17 aprile 2025 – Un incontro nel segno di Maria Farneti, il grande soprano forlivese di cui ricorre quest’anno il 70° anniversario della morte, è avvenuto nei giorni scorsi con la visita a Forlì di una delegazione del Comune di Lentate sul Seveso, Comune di circa 16 mila abitanti nella Provincia di Monza e della Brianza, dove la Farneti si trasferì nel 1917 dopo il matrimonio con l’avvocato Luigi Riboldi, impresario e personalità di rilievo dell’ambiente teatrale milanese.

L’avvocato Riboldi acquistò la villa della tenuta Clerici in frazione Copreno per conto della moglie Maria Farneti, per eleggerla a loro residenza dopo il suo ritiro dalle scene. La Farneti, che rivestì il ruolo di protagonista in una serie di prime assolute e fu raffinatissima interprete nei ruoli di Iris di Mascagni, di Manon Lescaut  e di Madama Butterfly di Puccini, ospitò più volte a Copreno il maestro Toscanini e altre illustri personalità del mondo della cultura e del teatro.

Nella delegazione brianzola erano presenti anche il Vicesindaco di Lentate sul Seveso, Marco Boffi, e l’Assessore alla Cultura, Matteo Turconi Sormani. Il gruppo è stato accolto in rappresentanza del Comune di Forlì dal Vicesindaco con delega alla Cultura, Vincenzo Bongiorno, presso Palazzo Gaddi, sede del “Museo del Risorgimento “ e del “Museo Romagnolo del Teatro”, con un’intera sala all’esposizione dei cimeli e dei ricordi di Maria Farneti.

“Ringraziamo – hanno affermato il Vicesindaco e l’Assessore alla Cultura del Comune di Lentate sul Seveso – l’Amministrazione Comunale di Forlì per l’eccezionale accoglienza riservata durante la recente visita nella città romagnola. È stata un’occasione preziosa per consolidare i rapporti, anche culturali, tra le nostre comunità. Auspichiamo di proseguire su questa strada e di realizzare altre iniziative congiunte, in quest’anno dedicato a Maria Farneti.”

“Questa giornata si presenta come un primo omaggio a Maria Farneti nel 70° anniversario della morte. – ha affermato il Vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno – L’Amministrazione Comunale di Forlì, all’interno del programma “Esplora Forlì: tra Musei e Narrazioni”, ha inoltre previsto nella giornata di sabato 18 ottobre una doppia visita guidata gratuita (alle ore 10.00 e 15.00) presso Palazzo Gaddi in ricordo del grande soprano, ed altre iniziative saranno proposte. Sono certo che nel ricordo di Maria Farneti si potranno intensificare i legami tra Forlì e Lentate sul Seveso, all’insegna della cultura.”

Palazzo Gaddi continua a essere visitabile tutto l’anno su prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni: Unità Musei del Comune di Forlì, 0543/712627, biglietteria.musei@comune.forli.fc.it