(Sesto Potere) – Faenza – 12 maggio 2025 – Un altro evento nel ciclo della rassegna “I volti allo specchio della città. Ritratto e autoritratto fra arte e società” promosso dal circolo Acli Lamberto Valli di Forlì e dalla rete di altre 23 fra associazioni ed enti del territorio forlivese collegata alla Mostra “Nello specchio di Narciso. Il ritratto di artista. Il volto, la maschera, il selfie” in corso ai Musei del San Domenico.
Oggi, lunedì 12 maggio, alle 17.10 nella sala degli Affreschi, si terrà una conferenza dal titolo “Dal pontificato di Papa Francesco al pontificato di Papa Leone XIV” con l’intervento di Gianfranco Brunelli, direttore della rivista “Il Regno”, vicepresidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Introduce Alessandra Righini, presidente del circolo Acli Lamberto Valli, responsabile provinciale e regionale di Acli Donne.
L’evento è il primo nel territorio forlivese che affronta dal punto di vista culturale, politico e teologico il lascito storico di Bergoglio e il significato e gli obiettivi di Robert Francis Prevost eletto Papa, con il nome di Papa Leone XIV, giovedì 8 maggio scorso.
L’inizio vero e proprio del pontificato di Robert Francis Prevost sarà il prossimo 18 maggio con la messa di intronizzazione che prevede una cerimonia alla presenza (si prevede) di 250mila fedeli in piazza San Pietro e Capi di Stato e di Governo da tutto il mondo.
Gianfranco Brunelli, per la sua formazione culturale e spirituale e per il ruolo che, dal 2011, ricopre come direttore della importante rivista culturale e religiosa, nata nel 1956, dalla scelta di un gruppo di religiosi Dehoniani, è una voce molto autorevole per potere interpretare il segno lasciato di Bergoglio (gesuita), e quello che fa intravedere il nuovo Papa statunitense, che era stato per dodici anni generale dell’Ordine Agostiniano.