(Sesto Potere) – Forlì – 20 ottobre 2025 – Una nuova vetrina per Room56, negozio di abbigliamento di Forlì, accoglie la nuova stagione autunnale.
È un piccolo gesto, un allestimento minimale che rivela con eleganza e semplicità l’amore per la città di Forlì.
Al centro della vetrina principale spicca il bel dipinto di Vito Matera che in poche e sinuose linee tratteggia alcuni scorci della piazza Saffi.
Un tratto gentile e armonico dai contorni che seguono e disegnano il cuore del centro storico di Forlì e, protagonista, un piccolo uccellino, unico elemento colorato che rende tutto leggero, romantico e vivo.
Un messaggio che vuol essere portatore di pace e speranza.
Un disegno appeso in tutta la sua semplicità e allo stesso tempo nella sua fierezza, evidenziata ancora di più dal gioco di fili di ferro che crea figure e movimento nell’installazione di Alessandro Rizzi. Il Filo da torcere che crea passerotti allegri a cornice dell’opera.
È una vetrina che diventa immediatamente un omaggio ai due artisti, il primo pugliese d’origine e forlivese di adozione recentemente scomparso e il secondo forlivese doc, entrambi affascinati dalla bellezza del centro storico di Forlì e dalle grandi potenzialità culturali e artistiche, a volte anche inespresse.
Ma, al tempo stesso, è una vetrina che vuole essere anche un omaggio a Forlì, alla sua piazza, grande e centrale, dove i passerotti di Alessandro interrompono la frenesia del loro volo per viverla, osservarla e colorarla.
Così come le tante persone che a passeggio per le vie della città si possono avvicinare alla vetrina di Room56 e soffermarsi a guardarla, ognuno interpretandola come vuole e come sente.
