(Sesto Potere) – Forlì – 24 ottobre 2025 – A Forlì, domani sabato 25 ottobre 2025, alle ore 21, nella Sala Sangiorgi dell’ Istituto Musicale Angelo Masini (in corso Garibaldi, 98, a Forlì) si terrà il concerto gratuito di chiusura del 900fest 2025, con Paola Sabbatani (voce), Daniele Santimone (voce e chitarra), Maurizio Piancastelli (fiati e percussioni), Gabriele Zanchini (pianoforte e melodica)
“C’è un filo che attraversa le epoche, le lingue e le frontiere: è quello della voce che si alza contro l’ingiustizia, della melodia che si oppone al rumore delle armi, del canto che resiste alla sopraffazione. Un filo sottile ma tenace lega le canzoni di questo concerto: dalle parole amare e ironiche di Enzo Jannacci al sogno disarmato di pace di Ed McCurdy, dalla struggente assenza di chi dal fronte non è più tornato alla preghiera laica e accorata di chi si affida solo a Dio perché non ha più nulla in cui credere e tante altre ancora… La prepotenza inizia nelle parole, cresce nell’indifferenza, si compie nel silenzio. La musica rompe il silenzio. E ogni canzone può essere un atto di pace”: spiegano gli organizzatori di 900fest25.
i musicisti:
Paola Sabbatani – dopo molti anni di lavoro con il Teatro Due Mondi di Faenza, intraprende un percorso individuale come cantante, compositrice e autrice, che la porta a esibirsi, con varie formazioni, in Italia e in Europa.
Daniele Santimone – dopo gli studi nel prestigioso Berklee College of Music, comincia una serie di collaborazioni con grandi musicisti italiani e internazionali, realizzando tournée mondiali e numerose incisioni, alle quali affianca l’attività di insegnamento in ambito accademico.
Maurizio Piancastelli – ha studiato Tromba e Didattica della Musica presso il Conservatorio di Bologna, e si occupa di musica a tempo pieno dal 1984, maturando esperienze in differenti ambiti musicali.
Gabriele Zanchini – pianista eclettico, fisarmonicista, arrangiatore, compositore, vanta una grande produzione discografica in veste di musicista, autore e arrangiatore, e significative collaborazioni jazzistiche a livello nazionale.
ingresso libero.


