giovedì, Marzo 6, 2025
HomeBolognaFiera di Rimini, il ministro al taglio del nastro di Key –...

Fiera di Rimini, il ministro al taglio del nastro di Key – The Energy Transition Expo

(Sesto Potere) – Rimini – 6 marzo 2025 – Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha partecipato ieri a Rimini a “Key – The Energy Transition Expo 2025”, l’evento dedicato all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili che si svolge all’Expo Center di Rimini fino a domani venerdì 7 marzo.

Il Ministro ha partecipeato in mattinata al taglio del nastro e poi al Key Energy Summit. A seguire, presso lo spazio del GSE, ha concluso nel pomeriggio un’iniziativa in tema di comunità energetiche.

Proprio le CER sono il tema principale delle iniziative a “Key” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, presente con un proprio spazio espositivo dedicato allo svolgimento di incontri e seminari.

Lo stand del MASE ospiterà in particolare alcune iniziative realizzate in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici e RENAEL, la Rete Nazionale delle agenzie energetiche locali. Di promozione e realizzazione sul territorio delle Comunità Energetiche Rinnovabili si parlerà in tre appuntamenti previsti tra ieri, oggi e domani.

Il 6 marzo, alle ore 11.30, presso la Sala Neri 1 (Hall Sud) si svolgerà l’evento “CER: Le nuove opportunità per il territorio”, nell’ambito del quale sarà presentata l’iniziativa lanciata dal MASE, in collaborazione con RENAEL, per sensibilizzare i territori su rinnovabili e riqualificazione energetica con particolare attenzione alle CER.

E lo stesso ministro ha commentato: “A Rimini per KEY- The Energy Transition Expo, un evento che dimostra la vivacità e la voglia di innovare del settore energetico italiano. L’Italia ha scelto una strada chiara con il PNIEC, puntando su rinnovabili, efficienza e nuove tecnologie, senza chiudere la porta alle soluzioni che possono garantire sicurezza e competitività. Il confronto con imprese e istituzioni è fondamentale per accompagnare questa transizione con pragmatismo e visione. Grazie agli organizzatori per questa occasione di crescita e collaborazione”.