lunedì, Settembre 8, 2025
HomeEmilia-RomagnaFiera di Parma, torna il Salone del camper: Il mondo del turismo...

Fiera di Parma, torna il Salone del camper: Il mondo del turismo open air è in aumento costante

(Sesto Potere) – Parma – 8 settembre 2025 – Tutto è pronto per la 16^ edizione del Salone del Camper, la più importante fiera riservata ai veicoli ricreazionali e al turismo all’aria aperta. 

Organizzata da Fiere di Parma in collaborazione con APC (Associazione Produttori Caravan e Camper), la kermesse punta quest’anno a superare i numeri record della passata edizione che aveva avuto oltre 330 espositori complessivi (di cui 65 esteri provenienti da 16 paesi diversi), una superficie espositiva totale di oltre 110.000 metri e una presenza di oltre 600 diversi modelli di veicoli ricreazionali; oltre 100.000 ingressi, oltre 55.000 ticket emessi on line; 10 diverse aree per eventi ed attività esperienziali. 

Il mondo del turismo open air è in aumento costante, lo dimostrano i dati e l’interesse che vi ruota attorno: si consolida la crescita del movimento e le prospettive per l’estate 2025.

Un’indagine condotta dal Centro Ricerche CISET dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (per FAITA Federcamping) su un campione di oltre 200 imprese conferma il ruolo centrale del turismo open air in Italia, con tendenze in crescita: 73 milioni di presenze previste per l’estate 2025, in crescita rispetto ai 72 milioni del 2024; 11 milioni di arrivi, di cui oltre il 52% dall’estero; permanenza media di 6,5 notti per ospite; fatturato in crescita del +1,2%. 

Secondo l’Osservatorio EY Future Travel Behaviours nel 2024 è arrivato in Italia il 24% dei viaggiatori open air europei e le ricerche online sulla Penisola italiana hanno superato dell’11,8% quelle del 2023. Più di due terzi dei turisti stranieri che arrivano in Italia e
alloggiano in camping e villaggi turistici all’aria aperta si dirigono in 4 regioni: Veneto (16,4 milioni di presenze, pari al 43,7% del totale); Toscana (4,5 milioni di presenze, pari all’11,8% del totale); Lombardia (3 milioni di presenze, pari al 7,9% del totale); Trentino-Alto Adige (1,8 milioni di presenze, pari al 4,7% del totale).

 Il Salone del Camper, appuntamento dedicato al camperismo e ai mezzi ricreazionali, dal 13 al 21 settembre 2025 alla Fiere di Parma, sarà un momento di verifica e confronto sui temi legati a questo settore. 

L’inaugurazione dell’edizione 2025 è prevista per sabato 13 settembre alle ore 11,00 in sala Pietro Barilla (Fiere di Parma).

“Fiere di Parma dal 2010 in collaborazione con Apc, organizza questo format innovativo di successo che ha fatto scuola e che ha portato all’attenzione del grande pubblico il turismo outdoor. – dice Antonio Cellie, AD Fiere di Parma – All’epoca il turismo outdoor era una
nicchia, ed il camperista era considerato un viaggiatore avventuroso. Abbiamo creduto nel settore, investito molto e consolidato la leadership del nostro polo fieristico non solo nel settore del turismo open air ma in tutta la filiera della sostenibilità, come cicloturismo, cibo, ambiente. E la risposta nei numeri ci conferma che abbiamo visto lontano. L’industria turistica dell’outdoor è in buona salute e ci sono prospettive di continua crescita. Il Salone del Camper oggi è una delle più importanti vetrine del settore e un polo di sviluppo che crediamo andrà lontano implementando e costruendo altre sinergie, come quelle messe in atto con il mondo del turismo in bici”.

“Il comparto camper guarda al futuro con cauto ottimismo: registriamo una grande voglia di turismo all’aria aperta in camper da parte del pubblico italiano ed europeo. – dichiara il Presidente APC, Simone Niccolai – La sostenibilità del camper come strumento per il proprio tempo libero, tutto l’anno, è un valore che attrae sempre più appassionati: non solo per le tradizionali vacanze estive ma per trascorrere il tempo libero con la famiglia e gli amici. E grazie alle dotazioni complete dei camper moderni, il camper è oggi un mezzo che offre tutti i comfort per vivere momenti di svago e turismo in totale relax, anche d’inverno”.

Fiere di Parma è un quartiere fieristico di 400.000 metri quadrati, al centro dei poli della grande attività produttiva del Nord e del Centro Italia. Info: Salone del Camper di Parma, Fiere di Parma, Viale delle Esposizioni 393 A, Parma tel. 0521 9961, www.salonedelcamper.it
 Il biglietto è già in vendita sul sito www.salonedelcamper.it e su www.mailticket.it