(Sesto Potere) – Predappio – 10 settembre 2025 – Predappio (FC) – Insieme alla ricorrenza del centenario della fondazione del paese, nel 2025 Predappio celebra anche un altro importante traguardo: il 50° anniversario della propria Avis Comunale.
La sezione locale dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue si prepara a festeggiare i 50 anni della fondazione con un’edizione speciale della tradizionale “Festa del donatore”, in programma domenica 14 settembre 2025. La manifestazione, inclusa nel palinsesto di eventi “Predappio vive l’estate”, gode del patrocinio del Comune di Predappio.
“In un paese che ha 100 anni di storia alle spalle – osserva Michela Picchi, Presidente dell’Avis Comunale di Predappio – è rilevante che la nostra associazione celebri i suoi primi 50 anni di vita, spesi contribuendo a creare la comunità. Il valore della donazione di sangue e plasma, infatti, è qualcosa che si è trasmesso all’interno delle famiglie, generazione dopo generazione: questo genera condivisione e senso di appartenenza sia all’interno dell’associazione sia nella comunità di appartenenza”.
Dalla richiesta formulata nel 1974 ad Avis Provinciale, da parte di 19 donatori, di poter aprire la sezione di Predappio, è scaturita nel 1975 la fondazione dell’Avis Comunale del paese, che ha avuto come suo primo presidente il Dott. Sante Biserni.

Dalla volontà di pochi, l’organizzazione di volontariato ha saputo coinvolgere varie centinaia di persone, arrivando ad annoverare oggi 237 donatori attivi e 23 soci collaboratori.
Ogni anno l’Avis Comunale di Predappio accoglie sempre nuovi iscritti, tra i quali molti giovani appartenenti a famiglie già legate all’associazione.
Per celebrare al meglio la ricorrenza, “abbiamo voluto dare un’impronta gioiosa a questo anniversario”, spiega Michela Picchi. Si parte approfondendo la conoscenza del territorio con la visita guidata alla cittadina offerta da Predappio Liberty, con partenza da Piazza Sant’Antonio alle ore 10.30. Segue, alle 11.00, la Messa celebrata nella chiesa di Sant’Antonio e, alle 12.30, l’apertura dello stand gastronomico per pranzo, in Piazza Garibaldi, con una proposta che valorizza i piatti della tradizione.
Il pomeriggio prosegue alle 15.00 con il torneo di marafone e l’apertura dello spazio giochi, a cura del Laboratorio Marcone. Si va poi verso l’evento più spettacolare della festa, ovvero la salita controllata in mongolfiera, presso Piazzale Isonzo, dalle 17.30 alle 19.30.
Per partecipare all’esperienza, il costo del biglietto è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini dai 6 anni. Il ticket include anche una consumazione allo stand gastronomico di Avis Predappio, che tornerà operativo per la cena alle ore 18.30.
La festa si conclude con tutta l’energia del concerto “La grande notte del Rock ‘n’ Roll” con la musica di Luca Guaraldi & Band, a partire dalle ore 20.30.
Per informazioni e prenotazioni alla visita guidata, al torneo di marafone e alla salita in mongolfiera: 349.5162048 (solo WhatsApp).
Media partner: 140 il Resto del Carlino