sabato, Luglio 12, 2025
HomeEmilia-RomagnaFerrara, Polizia intensifica controlli: denunciati autori di truffe e ricettazioni e 4...

Ferrara, Polizia intensifica controlli: denunciati autori di truffe e ricettazioni e 4 ulteriori misure di prevenzione

(Sesto Potere) – Ferrara – 12 luglio 2025 – La Polizia di Stato Questura di Ferrara continua a intensificare l’azione di contrasto ai fenomeni di microcriminalità che interessano il centro cittadino, grazie alla sinergia operativa tra le Volanti, la Squadra Mobile e la Divisione Anticrimine. Negli ultimi giorni, una serie di interventi coordinati ha portato a risultati significativi sia in termini di prevenzione che di repressione dei reati.

In particolare, le Volanti della Polizia di Stato, sempre attive nel controllo del territorio, sono intervenute nelle prime ore del mattino in via Darsena, a seguito della segnalazione di una persona molesta. L’uomo, in evidente stato di ubriachezza molesta, è stato prontamente identificato e sanzionato. L’intervento, rapido e risolutivo, testimonia l’efficacia della presenza costante delle Volanti nelle aree più sensibili della città.

Sempre nell’ambito del contrasto alla criminalità predatoria, la Squadra Mobile della Questura di Ferrara ha deferito all’Autorità giudiziaria due soggetti responsabili di un’articolata truffa ai danni di un anziano residente a Ferrara. Fingendosi operatori antifrode di un istituto bancario, i malviventi avevano convinto la vittima a effettuare bonifici per migliaia di euro verso conti intestati a terzi.

Grazie alla immediata attività investigativa posta in essere, la Squadra Mobile ha individuato i responsabili, entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio, e sequestrato le somme sottratte, garantendone il recupero all’avente diritto.

Parallelamente, la stessa Squadra Mobile, nel corso di un’attività investigativa autonoma, ha denunciato due soggetti per il reato di ricettazione in concorso. I due avevano messo in vendita online, a un prezzo irrisorio rispetto al valore reale, una bicicletta di pregio, risultata poi essere di provenienza furtiva. L’operazione evidenzia ancora una volta la capacità della Polizia di Stato di intercettare anche i canali digitali utilizzati per lo smercio di beni rubati.

La Divisione Anticrimine ha invece adottato misure di prevenzione personale nei confronti di soggetti con precedenti penali e comportamenti pericolosi per l’ordine pubblico. È stato emesso un avviso orale nei confronti di un individuo con numerosi precedenti per reati contro la persona e il patrimonio.

Inoltre, sono stati notificati tre fogli di via obbligatori: due ai danni di soggetti coinvolti nella cosiddetta “truffa del finto corriere”, provenienti dal Sud Italia e giunti a Ferrara in trasferta, e uno a carico di un uomo responsabile del danneggiamento di alcune auto in sosta nel centro cittadino, utilizzando alcuni oggetti atti allo scasso.

L’insieme di queste operazioni dimostra l’efficienza dell’apparato investigativo e operativo della Questura di Ferrara, capace di garantire risposte tempestive e puntuali alle esigenze di sicurezza della comunità locale.