(Sesto Potere) – Ferrara – 15 febbraio 2025 – La Polizia di Stato di Ferrara, nella giornata di ieri, ha proceduto all’arresto di una persona in esecuzione ad Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere e alla denuncia in stato di libertà di un individuo a seguito del reato di percosse e danneggiamento.
In particolare nella mattinata una volante dell’UPGSP, durante il servizio di controllo del territorio, procedeva nei pressi della locale Stazione ferroviaria, al controllo di due individui uno dei quali risultava destinatario di un Ordine di Custodia Cautelare in Carcere emesso a seguito della commissione di reati contro il patrimonio. Dopo essere stato accompagnato presso gli uffici della Questura per le incombenze di rito, successivamente veniva associato alla locale Casa Circondariale a disposizione dell’A.G.
Nella serata una volante dell’UPGSP interveniva in questo centro in quanto alcuni cittadini avevano segnalato la presenza di un giovane che stava danneggiando alcuni suppellettili di un bar e percosso alcuni passanti. Sul posto gli Agenti riscontravano la presenza di un soggetto agitato il quale poco prima aveva disturbato alcuni passanti e avventori degli esercizi commerciali, scagliando a terra anche un tavolino rompendolo e percuotendo due persone.
La persona dopo essere stata identificata veniva denunciata in stato di libertà per i reati di percosse e danneggiamento.
Nella serata di lunedì 10 e nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Ferrara ha svolto con personale dell’U.P.G.S.P., unitamente a pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna di Bologna, due servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati in genere rispettivamente in zona GAD con specifico riferimento al piazzale della Stazione, piazzale Castellina, via IV Novembre, via Ortigara, via porta Catena, Giardini di v.le Cavour e P.zza Cacciaguida, nonché il centro cittadino con particolare attenzione alla Piazza Travaglio, Porta Paola, via Baluardi, via delle Chiodare, via della Ghiara, giardini di Viale Cavour e zone limitrofe.
Durante i servizi sono state identificate complessivamente 83 persone di cui 27 con precedenti di Polizia, controllati 11 veicoli e proceduto ad un sequestro amministrativo per mancanza di copertura assicurativa.
I servizi proseguiranno anche nelle prossime settimane.