martedì, Maggio 13, 2025
HomeEmilia-RomagnaFedercoop Romagna presenta il bilancio: fatturato e dipendenti in crescita

Federcoop Romagna presenta il bilancio: fatturato e dipendenti in crescita

(Sesto Potere) – Forlì – 13 maggio- Il 2024 è stato un anno positivo per Federcoop Romagna, la società di servizi alle imprese che fa capo a Legacoop Romagna. L’anno si è chiuso con un aumento del valore della produzione a quota 6,71 milioni di euro (+3,1%) e 16 nuove assunzioni, che hanno portato a 116 il totale dell’organico complessivo, suddiviso nelle sedi di Ravenna (66), Forlì (29), Cesena (8) e Rimini (13).

I dati saranno presentati mercoledì 14 maggio in salone comunale a Forlì, in occasione dell’assemblea di bilancio annuale. 

I lavori saranno aperti alle 9,30 dal saluto del Sindaco, Gian Luca Zattini. Seguirà la relazione sulla gestione a cura della coordinatrice della direzione operativa di Federcoop Romagna, Ornella Rutigliano, e la presentazione del bilancio consuntivo 2024 da parte della responsabile amministrativa Cristina Montaguti.

Il dibattito sarà incentrato sul tema “Il cambiamento come opportunità: intelligenza artificiale, andamento demografico, giovani e lavoro”. Le relazioni saranno aperte da Mauro Gennaccari, consulente Cybersecurity Federcoop Romagna, che discuterà su “Come proteggersi dai cyber attacchi: il futuro delle Cooperative”. A seguire Simona Benedetti, coordinatrice Attività Sindacale di Legacoop Romagna, presenterà un'”Indagine sul mercato del lavoro: sfide demografiche del 2025″. 

Marco Ruggeri, Area Manager Randstad, esplorerà il tema “Intelligenza artificiale nel mondo del lavoro: opportunità per i giovani”. Infine, Giovanni Paglia, Assessore regionale alle Politiche abitative, giovanili e lavoro, fornirà una prospettiva su “Il lavoro che cambia e le tendenze giovanili odierne”.

Al termine verrà assegnato il premio “Cooperatore dell’anno 2025”, intitolato alla memoria di Guglielmo Russo.

I lavori saranno coordinati dalla vicepresidente di Federcoop Romagna, Antonella Conti. Paolo Lucchi, presidente di Legacoop e Federcoop Romagna, terrà le conclusioni.

«L’assemblea – dice il presidente di Federcoop e Legacoop Romagna, Paolo Lucchi – sarà un’importante occasione di confronto per analizzare i risultati dell’anno trascorso e per confrontarsi sulle grandi trasformazioni che stanno ridefinendo il mondo del lavoro e dell’impresa, ma anche per guardare al futuro delle nostre cooperative e del nostro territorio. In tale occasione, infatti, presenteremo i dati della nostra ricerca periodica sul mercato del lavoro, che attraverso la lettura del fabbisogno delle cooperative ci indicano come si stanno muovendo le dinamiche occupazionali del territorio».

«Nel 2024 – dice la coordinatrice, Ornella Rutigliano – la cooperativa ha attraversato molteplici cambiamenti di carattere organizzativo e aumentato, in modo significativo, il personale dipendente. I risultati conseguiti sono il segno della nostra crescita e del nostro impegno nel territorio. L’analisi dei servizi, consolidati e nuovi, che mostreremo durante l’assemblea, evidenzia la solidità e la diversificazione che abbiamo raggiunto, di certo indispensabili basi per future opportunità».

L’assemblea si concluderà con un momento conviviale a Casa Romagna, al termine del quale gli ospiti saranno accompagnati in visita guidata alla Mostra “Il ritratto dell’artista” presso il Museo San Domenico.