(Sesto Potere) – Faenza -12 settembre 2025 -Nella giornata di ieri il Comune di Faenza ha aperto la nuova passerella ciclopedonale di via Lapi, insieme al percorso all’interno del Parco Bertoni.
È un’opera da circa 400 mila euro – finanziata per il 70% dalla Regione Emilia-Romagna con il progetto Bike to Work – che rappresenta molto più di un’infrastruttura: è un simbolo di sicurezza, di mobilità sostenibile e di resilienza.
La passerella sostituisce il collegamento danneggiato dall’alluvione del maggio 2023. È stata ricostruita con materiali resistenti e duraturi, integrata da un nuovo tracciato di 350 metri che si connette alle piste ciclabili già esistenti, rafforzando la rete urbana e migliorando la qualità degli spostamenti quotidiani.
“L’opera riveste un’importanza fondamentale per la sicurezza e la connettività urbana, unendo in modo diretto e protetto due aree della città: il centro e la zona di via Lapi. Questo nuovo collegamento facilita la mobilità sostenibile tra le due sponde, contribuendo a rigenerare e rafforzare il tessuto sociale e urbano locale”: ha spiegato il sindaco Massimo Isola.
“Non è solo un’infrastruttura: è un tassello importante per la vita della città, un segnale concreto di ripresa e rigenerazione”: ha concluso il ‘primo cittadino’ di Faenza.
