(Sesto Potere) – Faenza – 20 ottobre – Mercoledì 22 ottobre, alle ore 20 30, presso i locali di Faventia Sales (via San Giovanni Bosco 1), a Faenza, si terrà la terza edizione di No Panic – Il futuro si schiude guardandosi dentro.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Faenza, Faventia Sales, Fondazione Flaminia e Fondazione del Monte, rientra nell’ambito del progetto ‘Hub4Future’.
L’incontro ha l’obiettivo di offrire alle famiglie degli studenti che si accingono a iniziare il percorso delle scuole superiori, strumenti utili per affrontare con serenità, insieme ai propri figli, il momento della scelta dell’indirizzo scolastico.
Attraverso un dialogo con formatori e le testimonianze di studenti che hanno già compiuto questo passaggio, l’intento è quello di favorire una riflessione condivisa sul futuro scolastico e personale dei ragazzi.
L’evento si inserisce nel più ampio programma di ‘Faenza Orienta’, progetto che accompagna giovani tra i 13 e i 19 anni nelle tappe cruciali del loro percorso di orientamento scolastico.
Nel corso dell’appuntamento, dalle 20 30, saranno presenti anche banchetti informativi delle scuole superiori del territorio con personale docente per approfondire i percorsi di studio. L’evento è da considerarsi integrativo dei singoli open day delle scuole.
“Abbiamo a cuore -sottolinea l’assessora alla Scuola, Martina Laghi– l’accompagnamento dei nostri ragazzi, delle ragazze e delle loro famiglie nel percorso della scelta della scuola superiore. Istituzioni, scuole ed enti del territorio condividono la necessità di stare vicino alle giovani generazioni; è una responsabilità che dobbiamo assumerci con azioni concrete e rispondenti ai bisogni dei giovani”.
L’iniziativa è realizzata con il contributo di Con.AMI, Gruppo Randi, La BCC Ravennate Forlivese Imolese, MMB Software, Tampieri Group e TEMA Sinergie.