(Sesto Potere) – Sogliano al Rubicone – 13 novembre 2025 – Venerdì 14 novembre alle 20:30, a Sogliano al Rubicone, si terrà l’incontro “Rischio idrogeologico e crisi climatica”, organizzato da Alleanza Verdi e Sinistra Emilia-Romagna e parte di una serie di incontri sulle aree interne che si svolgeranno nelle prossime settimane in diverse località della regione.
L’appuntamento è presso l’ex scuola Pascoli (Piazza Matteotti) e sarà dedicato al rischio idrogeologico e alla crisi climatica, con particolare attenzione al loro impatto sulle aree interne.
Interverranno Tania Bocchini (sindaca di Sogliano, nella foto), Fausto Tomei (ARPAE), Fausto Pardolesi (Comitato Scientifico Europa Verde Emilia-Romagna), Damiano Censi (Fondamenta–AVS Cesena) e Alice Reina (responsabile Aree interne di Sinistra Italiana Emilia-Romagna). Modererà Francesco Suzzi, consigliere comunale a Sogliano.
L’iniziativa rientra nella campagna nazionale di AVS sulle Aree interne, avviata con la Conferenza programmatica nazionale del 4 ottobre a Roma, nel corso della quale: “sono state denunciate le scelte politiche del governo Meloni rispetto alle politiche di coesione”.
“A fronte di sbandierati “ddl Montagna”, che altro non sono – sempre secondo Alleanza Verdi e Sinistra Emilia-Romagna – che fumo negli occhi, l’esecutivo esplicita i propri progetti nello PSNAI 2021–2027, che con l’obiettivo 4 normalizza l’ “accompagnamento allo spopolamento irreversibile” di circa 1.500 comuni. Il contesto politico impone quindi scelte nette” con AVS che contesta questa impostazione e ha depositato in tutta Italia mozioni per “una strategia alternativa, fondata su diritti, servizi, lavoro e resilienza climatica”.
Nel nostro territorio provinciale le mozioni sono state approvate dal consiglio comunale di Cesena e di Sogliano.
Quello di venerdì prossimo a Sogliano è il primo di una serie di incontri AVS nelle vallate e nell’Appennino emiliano-romagnolo nei prossimi mesi, sempre dedicate “all’ascolto, proposte e mobilitazione”.

