(Sesto Potere) – Forlì – 14 luglio 2025 – “Come gruppo consiliare sosteniamo in pieno e con la massima convinzione la proposta alla giunta comunale per la gestione dell’emergenza abitativa nel comune di Forlì presentata oggi in conferenza stampa, con il coinvolgimento di Alberto Gentili, questa volta nel ruolo di presidente della Fondazione Abitare. Da tempo, il nostro partito chiede interventi tempestivi e operativi per fronteggiare l’emergenza abitativa, privilegiando strumenti innovativi di coprogettazione tra soggetti pubblici, privati e terzo settore, anche mediante il recupero e la valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente. Lo scenario demografico e socio-sanitario richiedono un adeguamento del mercato locativo e immobiliare”:
così in una nota Giulia Versari, capogruppo in consiglio comunale di Forza Italia a Forlì, e i consiglieri Alberto Gentili, Vinicio Pala, e la segretaria cittadina del partito Barbara Semeraro.
“E l’emergenza abitativa, che per contro evidenzia il mancato utilizzo degli immobili, riguarda anche e soprattutto il centro storico, determinando nel tempo effetti negativi sia sul valore locativo sulla qualità urbana e gli spazi comuni della città, ostacolando processi di inclusione sociale e rigenerazione territoriale. Dunque, Forza Italia è favorevole alla proposta lanciata oggi in conferenza stampa di istituire un Tavolo Tecnico ad hoc. E, ovviamente siamo anche d’accordo a sviluppare anche le altre misure presentate oggi in conferenza stampa”: aggiungono, ancora, gli esponenti forlivesi di Forza Italia.
“Siamo favorevoli a: incrementare, nel breve-medio periodo, l’offerta abitativa locativa a canone calmierato, mediante il coinvolgimento attivo dei piccoli proprietari di immobili inutilizzati e il sostegno a persone con fasce reddituali escluse dagli strumenti di tutela abitativa pubblici, promuovere politiche di rigenerazione urbana e inclusione sociale “dal basso”, valorizzando il patrimonio immobiliare esistente attraverso interventi di recupero leggero e riqualificazione urbana e sociale; attivare soluzioni di alloggi temporanei “ponte” funzionali all’inserimento progressivo nel contesto abitativo comunale di persone rientranti nella cosiddetta fascia grigia priva di reti di sostegno sociale all’abitare, per favorire il loro ingresso nel mercato locativo cittadino; assicurare ai proprietari di immobili attualmente non utilizzati garanzie sulla regolarità dei canoni e alleggerimento degli oneri gestionali a fronte dell’utilizzo canoni calmierati concordati; e sostenere interventi edilizi a consumo di suolo zero orientati al restauro leggero e all’efficientamento energetico sostenibile. Molte di queste proposte sono state indicate negli anni da Forza Italia e siamo lieti che troviano oggi attuazione in un percorso che coinvolge non soltanto l’amministrazione e le forze politiche, ma anche ampie parti della società civile”:
concludono i consiglieri comunali di Forza Italia Forlì Giulia Versari (capogruppo), Alberto Gentili, Vinicio Pala, e la segretaria cittadina del partito Barbara Semeraro.