(Sesto Potere) – Bertinoro – 8 febbraio 2025 – S’è svolto questa mattina in conferenza stampa a Bertinoro l’intervento – aperto anche alla cittadinanza – della sindaca uscente Gessica Allegni che, in vista del termine del mandato, ha illustrato gli obiettivi raggiunti, i progetti conclusi e quelli avviati che lascerà in eredità alla nuova amministrazione.
![](https://sestopotere.com/wp-content/uploads/2025/02/gessica-2.jpg)
Presenti in gran umero: politici, sindacalisti, rappresentanti di associazioni e semplici cittadini. Alcuni esponenti locali di Pd, sinistra e Verdi, la sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini, il vicesindaco della città artusiana Enrico Monti, il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, l’ex senatore dei Verdi Sauro Turroni, il candidato sindaco del centrosinistra di Forlì e oggi coordinatore delle opposizioni Graziano Rinaldini, il co-portavoce di Europa Verde Forlì-Cesena Alessandro Ronchi, il consigliere regionale del Pd Daniele Valbonesi e tanti altri (vedi foto a lato)…
Dimissioni necessarie – con la nomina ad assessora regionale alla Cultura – quelle di Gessica Allegni che ha esordito ringraziando tutti i presenti e confessando – non senza emozione – che essere stata sindaca di Bertinoro per lei “è stato un onore, uno dei momenti più belli e arricchenti della mia vita”.
Nel raccontare la sua esperienza umana e politica Gessica Allegni ha sottolineato “l’importanza del lavoro di squadra svolto fino ad oggi, una squadra coesa che ha lavorato quotidianamente per il bene della città” e nel farlo ha ringraziato uno ad uno i componenti della giunta Comunale, gli assessori Elisa Leli Leoni, Silvia Federici, Sara Londrillo, Filippo Scogli, Raffaele Trombini.
La sindaca uscente ha ringraziato anche il gruppo consigliare di maggioranza e tutti i partiti che hanno appoggiato l’amministrazione uscente, aggiungendo: “Non posso non citare nei ringraziamenti tutte le associazioni del territorio con le quali abbiamo collaborato, e la struttura comunale, senza la quale nulla di ciò che è stato fatto sarebbe stato possibile”.
![](https://sestopotere.com/wp-content/uploads/2025/02/gessica-3.jpg)
E poi la sindaca di Bertinoro ha elencato le principali opere pubbliche realizzate nel corso di questa parte di mandato: “In questi 3 anni e qualche mese abbiamo fatto tanto e raggiunto obiettivi importanti: la rotonda della Panighina, attesa da 20 anni, realizzata con fondi della Regione e della Provincia ma sulla quale abbiamo dato un apporto fondamentale; la riqualificazione della Panighina lungo la via Emilia con la realizzazione del marciapiede e del nuovo golfo di fermata; la rigenerazione del centro di Santa Maria Nuova; il rifacimento della scalinata e della pavimentazione di piazza Novelli; la nuova Piazza Colitto; la ZTL in centro storico; il relamping di tutti i punti luce del comune entro il 2025; il restauro della chiesa di Cerbiano, tanto cara ai Bertinoresi”.
“Siamo intervenuti anche nei centri estivi, in particolare la piscina e il centro sportivo di Fratta Terme, abbiamo aperto gli uffici decentrati del Comune a Santa Maria Nuova Spallicci. Molto si è lavorato sull’edilizia scolastica – ha aggiunto Gessica Allegni – con l’adeguamento sismico della Palestra di Santa Maria Nuova, la riqualificazione del giardino della primaria di Fratta, e sono in corso di completamento l’adeguamento sismico della palestra di Fratta e del plesso della scuola Francesco Rossi. Abbiamo ottenuto finanziamenti per quasi 6 milioni di euro in appena 3 anni, per progetti importanti come il GIBS il centro giovani di Fratta Terme, il nuovo Parco Badia, il nuovo nido di Santa Maria Nuova che sarà pronto entro l’anno, il nuovo museo del gusto presso la rocca di Bertinoro”.
“Non ho elencato probabilmente tutto, ma voglio soffermarmi su un aspetto: la cultura – ha evidenziato Gessica Allegni, che in Reagione ha ricevuto su invito del governatore de Pascale proprio la delega assessorile della Cultura – . La cultura per questa amministrazione non è mai stata un peso, ma un’enorme opportunità. Con l’iniziativa ‘Paesaggi Plurali’ abbiamo arricchito il territorio con dei bellissimi murales e fatto un salto di qualità nella programmazione culturale non solo estiva con i grandi concerti e ospiti di fama anche internazionale. Una programmazione che evidentemente è stata notata e se oggi sono assessora regionale alla cultura è anche merito del grande lavoro fatto a Bertinoro”.
![](https://sestopotere.com/wp-content/uploads/2025/02/gessica-4.jpg)
In conferenza stampa, come momento conclusivo del mandato amministrativo di Bertinoro, Gessica Allegni ha voluto sottolineare una cosa: “questo non è un addio, perché qui ho le mie radici, la mia famiglia, amo Bertinoro e questo non cambierà. Questo mio nuovo incarico (come assessore regionale alla Cultura, ndr) sarà innanzitutto una grande opportunità per il territorio forlivese che non entra in giunta regionale da più di 30 anni.”
“Oggi si chiude un percorso, ma un altro inizia. Faccio il mio in bocca al lupo a un amico, a un compagno di tante battaglie in questi anni, una persona che conosce il valore del lavoro, del confronto e dell’ascolto dei cittadini”: ha detto rivolta a Filippo Scogli (nella foto a lato), assessore dell’attuale giunta comunale, che raccoglie l’investitura di candidato sindaco del centrosinistra, nell’auspicio di Gessica Allegni, che: “possa proseguire nel solco tracciato da questa amministrazione”.
E poi i ringraziamenti finali indirizzati “di cuore” a tutti i presenti, a “tutte le persone che in queste settimane mi hanno mostrato affetto e vicinanza in questo momento così importante per tutta la nostra comunità” ed un ringraziamento speciale di Gessica Allegni anche a una persona per lei fondamemntale in questo percorso di vita, umano ed anche politico: la madre Arianna Bocchini (l’abbraccio nella foto in basso): a sua volta sindaca di Bertinoro dal 2001 al 2006.
![](https://sestopotere.com/wp-content/uploads/2025/02/gessica5.jpg)