venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaEcomondo 2025: Il Comune di San Mauro Pascoli in prima linea per...

Ecomondo 2025: Il Comune di San Mauro Pascoli in prima linea per la sostenibilità del distretto calzaturiero

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (FC) –7 novembre 2025 – Il progetto presentato questa mattina alla fiera Ecomondo di Rimini vede il Distretto Calzaturiero di San Mauro Pascoli protagonista nell’innovazione nel settore della sostenibilità ambientale.

Si è tenuto questa mattina, un workshop di presentazione dei risultati del progetto “Distretto Calzaturiero Sostenibile: Azioni sperimentali per l’innovazione e la sostenibilità delle attività produttive“.

Attraverso laboratori, consulenze, test e analisi dei dati, il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, mira alla realizzazione di azioni innovative per la riduzione dell’impatto ambientale nel distretto calzaturiero, attraverso studi di ricerca che puntano a trovare possibili soluzioni per la valorizzazione degli scarti di lavorazione del cuoio e delle pelli, e il supporto alle imprese nel percorso virtuoso di sostenibilità dell’intera filiera.

L’incontro di oggi è stato focalizzato sulla presentazione dello studio, sostenuto dal Comune di San Mauro Pascoli, condotto dal CIRI FRAME del Tecnopolo di Rimini, partner dell’iniziativa.

“Desideriamo esprimere la nostra gratitudine alla Regione Emilia-Romagna, a Cercal, all’Università di Bologna e a tutti i partner che hanno preso parte al progetto. – dichiarano il Sindaco Moris Guidi e la Vicesindaca Stefania Presti, presenti oggi ad Ecomondo – L’importanza del progetto ‘Distretto Calzaturiero Sostenibile‘ è oggi più che mai evidente: quella della sostenibilità ambientale è una delle principali sfide odierne, unita a quella dell’innovazione tecnologica, della formazione e della tracciabilità della filiera, per guardare con ottimismo al futuro e per conquistare nuovi mercati. Occorre quindi, con il coinvolgimento di tutti i soggetti, sperimentare, sostenere la ricerca ed accompagnare le nostre imprese in questo percorso virtuoso.”

Il workshop ha visto la partecipazione, tra gli altri, di numerosi relatori: Moris Guidi, Sindaco del Comune di San Mauro Pascoli; la Dott.ssa Manuela Ratta della Regione Emilia – Romagna; il Dott. Lorenzo Succi, Manager del Tecnopolo di Rimini; Serena Musolesi, Amministratrice Delegata di Cercal Spa Consortile; il Prof. Fabrizio Passarini, dell’Università di Bologna – CIRI FRAME Tecnopolo di Rimini.

Il laboratorio è frutto di una sinergia tra il Comune di San Mauro Pascoli, CERCAL Spa, Clust-ER Create, CIRI FRAME UNIBO e il Comune di Sogliano sul Rubicone.

Il progetto, inoltre, è stato presentato nella stessa mattinata di fiera anche nell’incontro organizzato dalla Regione Emilia-Romagna dal titolo “Economia circolare e tracciabilità nella moda in Emilia-Romagna”.