(Sesto Potere) – Ferrara – 22 agosto 2025 – Da circa due anni gli uffici postali dei piccoli comuni della provincia di Ferrara stanno cambiando volto.
L’attuazione del progetto Polis, approvato con il decreto-legge 59/2021 e finanziato con risorse del piano complementare al PNRR per 800 milioni di euro e per oltre 400 milioni dell’azienda, rappresenta un vero e proprio cambiamento per il territorio grazie all’erogazione di nuovi servizi essenziali che impattano positivamente sulla vita economica e sociale di migliaia di cittadini che vivono lontano dall’agglomerato urbano della città di Ferrara.
Poste Italiane continua ad essere un punto di riferimento per i cittadini, le imprese, le attività commerciali e le istituzioni dei piccoli comuni. In una provincia dove questi comuni rappresentano una parte significativa, Polis riveste un’importanza strategica particolare. Sono infatti 16 gli interventi di ammodernamento degli uffici postali in provincia di Ferrara volti a finalizzare a ottimizzare la fruizione degli uffici postali, il miglioramento del comfort ambientale, il risparmio energetico e la facilitazione dell’accesso ai servizi per tutti i segmenti di clientela, oltre all’aumento del livello di sicurezza, a cui si aggiunge la fruizione di servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

Già oggi nei 15 uffici postali Polis della provincia di Ferrara i cittadini possono richiedere allo sportello come ad esempio a Tresigallo, Goro e Mesola oppure anche in modalità self grazie a totem digitali come a Bondeno, Codigoro e a Iolanda i Savoia, una vasta gamma di servizi che spazia dai certificati pensionistici a quelli giudiziari, anagrafici e di stato civile.
Questi servizi si aggiungono a quelli postali e finanziari tradizionali, trasformando così le sedi in veri e propri sportelli unici di prossimità.
Oltre ai servizi digitali attivi e alle nuove sedi rinnovate, secondo la metodologia innovativa TrueValue, che consente di coniugare la prospettiva finanziaria a quella della sostenibilità, per misurare l’efficacia dei progetti in termini di benefici, principalmente per la collettività, Poste Italiane punta strategicamente anche all’efficienza e alla sostenibilità energetica dei propri immobili attraverso l’installazione di colonnine di ricarica per le auto elettriche negli uffici postali di Vigarano Mainarda, Goro, Riva del Po e Ostellato e l’installazione di sistemi fotovoltaici composti da moduli posizionati sul tetto come nella sede di Bondeno.
Nei prossimi mesi verranno installate altre colonnine e altri impianti fotovoltaici in altre sedi postali dei comuni coinvolti nel progetto.
Con questi risultati l’azienda dimostra ancora una volta di essere al servizio dell’Italia e si conferma punto di riferimento per il territorio e la comunità.