martedì, Agosto 26, 2025
HomeEmilia-RomagnaDonne vittime di violenza. Da Comune di Forlì risorse per contribuire al...

Donne vittime di violenza. Da Comune di Forlì risorse per contribuire al recupero dell’autonomia finanziaria

(Sesto Potere) – Forlì – 26 agosto 2025 – Si rinnova, anche nel 2025, l’impegno del Comune di Forlì per favorire il benessere fisico, psicologico, sociale ed economico delle donne vittime di violenza.

“Anche quest’anno – spiega l’Assessore alle Pari Opportunità, Andrea Cintorino – mettiamo in campo due alleati importanti per favorire, da un lato, l’indipendenza economica delle donne vittime di violenza e, d’altro, il loro recupero psicologico nonché quello dei loro figli/e.  Per l’integrazione al reddito di libertà, quest’Amministrazione ha stanziato 15 mila euro di risorse comunali con l’obiettivo di contribuire al recupero dell’autonomia finanziaria di donne maltrattate o che versano in condizioni di particolare vulnerabilità economica. Questo strumento, finalizzato a sostenere prioritariamente le spese per assicurare l’autonomia abitativa nonché il percorso scolastico e formativo dei minori, viene sempre più utilizzato dai nostri servizi, anche in ragione del numero crescente di donne vittime di violenza”.

“Negli ultimi due anni, il Centro Donna del Comune di Forlì ha attivato ben 75 domande di reddito di libertà. Un numero che ci spinge a mantenere alta l’attenzione rispetto a questo fenomeno e a rafforzare gli strumenti a nostra disposizione per prevenire e contrastare la violenza di genere. Parallelamente, grazie alla concessione di risorse regionali, finanzieremo, sotto forma di rimborso, percorsi terapeutici di supporto psicologico alle donne vittime di violenza e ai loro figli. Entrambe le misure – conclude l’Assessore Andrea Cintorino – fanno parte di una costellazione più ampia di politiche e percorsi educativi che nel corso degli anni questa Amministrazione ha riservato al tema delle pari opportunità, incrementandone la diffusione e l’efficacia a beneficio di tutto il genere femminile.”