(Sesto Potere) – Faenza – 21 agosto 2025 – Mercoledì 20 agosto, presso l’Ospedale “degli Infermi” di Faenza, si è svolta la cerimonia di consegna di un sollevatore per persone con disabilità o con ridotta mobilità all’Unità Operativa di Chirurgia Multidisciplinare, acquistato grazie alla donazione di 5.103,01 €, frutto dell’iniziativa solidale “Non Mollo 2024”, tenutasi lo scorso agosto al Parco Tassinari (fronte Rione Verde) di Faenza.
Alla cerimonia erano presenti Davide Tellarini, direttore del Presidio Ospedaliero di Faenza, Anna Lusa, responsabile infermieristico di struttura, Andrea Franzoni, medico di direzione di presidio, MariaChiara Prudentino, coordinatrice infermieristica e tecnica – Chirurgia multidisciplinare, Luciano Dal Borgo, presidente Accademia Medioevale e Davide Molignoni, in rappresentanza del team di Non Mollo.
Nello specifico, l’importo raccolto dall’Associazione ha permesso l’acquisto di un sollevatore e del suo set di 5 imbragature, di cui una specifica per i pazienti bariatrici.
I sollevatori elettrici per malati sono dispositivi fondamentali nell’assistenza quotidiana a persone con disabilità motorie o condizioni di salute che ne limitino la mobilità: riducono lo sforzo fisico necessario per le manovre di trasferimento, garantendo sicurezza e comfort e svolgendo dunque un ruolo cruciale nel migliorare la qualità della vita del paziente e di chi lo assiste. Con un sollevatore elettrico, infatti, il paziente viene mobilizzato in modo delicato e uniforme, riducendo al minimo eventuali disagi o dolori e permettendogli di mantenere un certo grado di autonomia e dignità, potendosi rendere in parte indipendente dal caregiver per i trasferimenti.
Ausl Romagna rivolge un sentito ringraziamento agli organizzatori dell’evento, che si sono fatti promotori di un progetto che ha permesso a tutti i cittadini partecipanti di sostenere in modo concreto la sanità pubblica del loro territorio, e agli sponsor, che hanno contribuito generosamente alla raccolta tramite crowdfunding. Inoltre si ringraziano: La Mata, La BCC, Villa Pana, Farèna, Stampamondo, Riunione Cittadina Il Presidente Emanuele Visani, Caffè Poli, Botanico, Lowe, CFF, ABA Architetti, U.Emme, Arredo Emme, Italsab, OMR, Andrea Zoli, Accademia Medioevale, tutti i ragazzi di Non Mollo
Non Mollo 2025 per sostenere l’Ospedale di Faenza
Anche quest’anno l’Associazione Non Mollo rimane al fianco dell’Ospedale di Faenza e rilancia con “Non Mollo 2025”, giunta alla terza edizione, sempre all’interno del Parco Tassinari e per la prima volta su due giornate (29 e 30 agosto 2025), con l’obiettivo di raccogliere fondi finalizzati all’acquisto di ausili bariatrici (dispositivi progettati per persone con obesità o corporatura robusta), confermando quindi il suo impegno per la comunità.