domenica, Febbraio 2, 2025
HomeEmilia-RomagnaDonati 6mila euro a Oncologia e Gastroenterologia di Ravenna e al reparto...

Donati 6mila euro a Oncologia e Gastroenterologia di Ravenna e al reparto di Chirurgia Generale di Lugo

(Sesto Potere) – Ravenna – 2 febbraio 2025 – Si è svolta presso la Direzione medica dell’Ospedale di Ravenna la cerimonia di ringraziamento per la donazione di 6.000,00 € da parte del Teatro Astoria e NowGym H24 a favore dei reparti di Oncologia e Gastroenterologia di Ravenna e del reparto di Chirurgia generale di Lugo.

La donazione è frutto del ricavato dell’evento di beneficenza che si è tenuto il 29 novembre 2024 presso il Teatro Astoria di Ravenna, promosso dal Teatro Astoria e dalle palestre NowGym H24, con il patrocinio della Azienda della Romagna e il coinvolgimento di medici e infermieri degli Ospedali di Ravenna e di Lugo, nonché con la partecipazione dei primari dei tre reparti coinvolti – dott. Tamberi, dott. Mussetto e dott. Zanzi.

Il successo dell’iniziativa è stato possibile grazie anche al contributo di tantissimi collaboratori, tra cui Isolpav Forlì, numerosi volontari e professionisti, avvocati, studio legale Fregola&Bravi, avv. Dario Bonetti, medici legali, dott. Germanò, imprenditori locali, Matteo Raggi, Giacomo Sebastiani, Alessandro Zangaglia, assicuratori, dott. Castronovo, dott. Luca Francini, tecnico fotografico Alex Nasser, nonché i musicisti professionisti, Vittorio Bonetti, Massimo Bombino che hanno accompagnato con strumenti musicali e con la loro voce la serata benefica.

I fondi raccolti saranno destinati ai tre reparti allo scopo di acquisire attrezzature e realizzare progetti di umanizzazione delle cure per i pazienti, tra cui quelli oncologici, quali l’acquisto del casco “Paxman”, strumento di ultima generazione, fondamentale quale antidoto alla perdita dei capelli in chemioterapia.

Un sentito ringraziamento per l’impegno profuso a sostegno della sanità pubblica romagnola è stato rivolto da parte dei tre primari e della direzione generale dell’Azienda della Romagna, agli organizzatori e a tutti coloro che si sono impegnati al raggiungimento dell’importante risultato, che conferma la grande sensibilità della società civile ravennate ai bisogni della sanità pubblica.