martedì, Maggio 6, 2025
HomeEmilia-RomagnaDomus Coop lancia la riqualificazione urbana 'Coriano Street Art', murales sulla cabina...

Domus Coop lancia la riqualificazione urbana ‘Coriano Street Art’, murales sulla cabina Enel di via Comandini

(Sesto Potere) – Forlì – 6 maggio 2025 – Oggi pomeriggio, in via Pacchioni 44/a, a Forlì, s’è svolta la cerimonia di inaugurazione dei nuovi murales artistici sulla cabina Enel di via Comandini, nel quartiere Coriano.

Le opere, ispirate alla storia di Forlì, sono state realizzate da ragazzi e ragazze tra gli 11 ei 18 anni che frequentano il Centro Educativo “Charlie Brown” e il Centro di Aggregazione Educativa “L’Oratorio” della Cooperativa Domus Coop. Ragazzi e ragazze impegnati in una missione comune per il bene della città: la riqualificazione, attraverso l’arte, di alcune cabine Enel deturpate da atti vandalici. 

Durante l’inaugurazione, stati illustrati i dettagli del progetto “Coriano Street Art”, che mira a riqualificare alcune zone del quartiere in condizioni di degrado in opere d’arte condivise.

Sono intervenuti: Massimo Fabbri, presidente di Domus Coop; Andrea Fantuzzi, educatore del Centro Educativo “Charlie Brown” e referente del progetto “Coriano Street Art”; Vincenzo Bongiorno, vicesindaco del Comune di Forlì con delega a Partecipazione e quartieri; Paola Casara, assessore a Politiche per l’educazione e l’istruzione, Politiche Giovanili e Servizio Civile del Comune di Forlì; e Angelica Sansavini, assessore a Welfare di comunità, Diritti civili e umani, Politiche per la casa del Comune di Forlì.

 Il progetto, nato a settembre 2024 su idea di Domus Coop, si chiama “Coriano Street Art” e il primo risultato raggiunto è stato svelato oggi al Centro Educativo “Charlie Brown”, coinvolto nell’iniziativa insieme al Centro di Aggregazione “L’Oratorio”.

I giovani che hanno ridato vita alla cabina di via Comandini dipingendo sulle pareti splendidi murales ispirati alla storia di Forlì, infatti, fanno parte di queste due realtà.

Un percorso durato mesi, reso possibile grazie al contributo del Comitato di Quartiere Coriano-Ospedaletto-Pianta e del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, e realizzato sotto la supervisione dell’educatore Andrea Fantuzzi, presente insieme alle autorità locali per il taglio del nastro. 

“Coriano Street Art è un’iniziativa di riqualificazione urbana, educazione civica e partecipazione giovanile al tempo stesso – ha spiegato Fantuzzi -. Questo intervento non mira solo a rigenerare luoghi trascurati ma anche a promuovere il senso di responsabilità, di cura e di appartenenza da parte dei più giovani. Per ora abbiamo completato i lavori sulla prima cabina, quella all’angolo tra via Europa e via Comandini, ma contiamo di fare la stessa operazione in quella presente nel piccolo parcheggio davanti all’ingresso del Parco Bargossi in via Calamandrei. Ringrazio il Comune di Forlì, che ha appoggiato il progetto, il Comitato di Quartiere e il Centro per le Famiglie Forlivese, che hanno contribuito economicamente e ci hanno aiutato ad ottenere i permessi necessari per dare il via ai lavori”.

Durante l’inaugurazione, aperta alla cittadinanza, è stato presentato il percorso che ha coinvolto i giovani partecipanti nella progettazione e realizzazione del primo murales artistico sulla cabina Enel di via Comandini. 

Grazie a questo intervento, la cabina, un tempo deturpata da scritte vandaliche, si è trasformata in una vera e propria opera d’arte che celebra personaggi ed eventi storici della città. Il tema scelto ha offerto ai ragazzi e alle ragazze un’importante occasione per riflettere sulla memoria storica e sull’identità collettiva, arricchendo il progetto di un significato culturale e sociale.

L’amministrazione comunale ha da subito accolto con favore questo progetto di riqualificazione urbana.

“Ringrazio di cuore i ragazzi per le loro opere d’arte e Domus Coop – le parole di Bongiorno, intervenuto durante l’inaugurazione -. Sono stati artefici di questo risultato artistico, che abbellisce la città. Anche questo è un modo concreto per dimostrare il proprio amore per Forlì, condividendo bellezza a beneficio di tutti. Mi auguro che l’abbellimento della cabina Enel di Coriano possa essere di ispirazione anche per altre zone della città”.