martedì, Agosto 12, 2025
HomeEmilia-RomagnaDepuratore di Misano: conclusi i lavori di potenziamento idraulico e ammodernamento

Depuratore di Misano: conclusi i lavori di potenziamento idraulico e ammodernamento

(Sesto Potere) – Milano- 12 agosto -Si è concluso l’importante progetto di potenziamento e ammodernamento del depuratore di Misano: un intervento da 1,5 milioni di euro che promette benefici significativi per l’ambiente e la qualità delle acque balneabili. I lavori, avviati lo scorso autunno dal Gruppo Hera hanno permesso di completare un restyling impiantistico in tempi brevi, con l’avvio della seconda linea dell’impianto.

Il depuratore è ora in grado di trattare integralmente le acque reflue prodotte durante l’alta stagione turistica. Questo risultato è strategico: prima, infatti, una parte delle acque veniva inviata al depuratore di Cattolica, con il rischio di attivare il bypass (deviazione) nel torrente Ventena in caso di piogge intense. Grazie al potenziamento, non sarà più necessario questo trasferimento, riducendo la probabilità di sversamenti e migliorando la qualità delle acque di balneazione alla foce del Ventena.

Un investimento per l’ambiente

L’intervento è stato interamente progettato e sviluppato dai tecnici del Gruppo Hera e finanziato dal Piano degli interventi di ATERSIR. Questo progetto rappresenta un passo avanti nella tutela ambientale e un impegno condiviso con le amministrazioni comunali di Misano e Cattolica.

“Il potenziamento del depuratore di Misano è un intervento che si inserisce in un piano di manutenzione più ampio”, – spiega Angelo Torcaso, Responsabile Operation Idrico Area Rimini del Gruppo Hera – “Questo intervento ci permette di avere una maggiore flessibilità gestionale del sistema depurativo Misano-Cattolica per far fronte all’incremento dei flussi turistici nel periodo estivo. In un territorio in cui la qualità delle acque depurate è una priorità, Hera è costantemente impegnata a rendere il sistema idrico integrato efficace e resiliente, con investimenti mirati e una gestione attenta che rendono le infrastrutture idrauliche pienamente affidabili ed efficienti.”

Un impianto al servizio del territorio

La costruzione del depuratore di Misano risale a metà degli anni ’70, quando fu completata la prima linea. Nel decennio successivo, l’impianto fu adeguato ed ampliato con la realizzazione della seconda linea, che è stata oggetto di questo recente ammodernamento; è un impianto biologico a “fanghi attivi”, che ha una potenzialità di 50 mila abitanti equivalenti e viene messo in esercizio nei mesi estivi per sopperire all’incremento delle portate generate dell’afflusso turistico della zona, incrementando così la capacità di trattamento del bacino servito insieme al vicino e interconnesso depuratore di Cattolica. La portata trattata è di circa 1,5 milioni di mc in quasi 4 mesi di esercizio e viene scaricata nel fiume Conca a seguito di processo di disinfezione finale.