mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeEmilia-RomagnaDe Pascale annuncia taglio tasse aeroportuali, Ancarani (PD): “Si rafforza il Ridolfi...

De Pascale annuncia taglio tasse aeroportuali, Ancarani (PD): “Si rafforza il Ridolfi e sostiene il territorio forlivese”

(Sesto Potere) – Forlì – 10 settembre 2025 – Ha innescato reazioni positive il recente annuncio del presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale che sarà disposto un taglio delle tasse aeroportuali per le compagnie aeree che volano da e per aeroporti sotto al milione di passeggeri. 

Un provvedimento, un vero e proprio incentivo che utilizza la leva fiscale, che dovrebbe interessare scali come Forlì e Parma.

Un’idea salutata positivamente dal sindaco di Forlì Gian Luca Zattini e dal manager di  F.A. (Forlì Airport) Srl la società di gestione de Ridolfi Riccardo Pregnolato.

Anche Valentina Ancarani, consigliera regionale Emilia-Romagna del Pd: “accoglie con grande favore l’annuncio del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, sul taglio delle tasse aeroportuali per gli scali con meno di un milione di passeggeri. È una decisione strategica e lungimirante, che guarda al futuro della mobilità e al rafforzamento delle infrastrutture regionali”.

“Grazie a questa misura – prosegue Ancarani – l’aeroporto Ridolfi potrà contare su condizioni più favorevoli per attrarre nuove rotte e compagnie, diventando ancora più competitivo e funzionale alle esigenze di cittadini e imprese”.

Secondo la consigliera dem, “il ruolo della Regione è fondamentale: non solo nel garantire pari opportunità di sviluppo agli scali minori, ma anche nel promuovere un modello di crescita equilibrata che mette insieme turismo, lavoro e qualità dei servizi. Per Forlì questo significa più collegamenti stabili, nuove opportunità per l’economia locale e una maggiore visibilità all’interno del sistema regionale e nazionale dei trasporti. È un investimento concreto sul futuro del nostro territorio e un segnale chiaro di attenzione della Regione Emilia-Romagna verso Forlì, la Romagna e la sua comunità”: conclude Ancarani.