(Sesto Potere) – Forlì – 11 settembre 2025 – “Con l’approvazione definitiva del DDL Montagna mettiamo finalmente in campo una strategia nazionale che riconosce il valore e le esigenze delle aree interne. È un provvedimento atteso da oltre trent’anni che avrà un impatto importante in tutta l’Emilia-Romagna e, in particolare, nel nostro Appennino forlivese”. Lo dichiara la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, Rosaria Tassinari.
“La nostra Regione – sottolinea Tassinari – potrà contare su fondi pluriennali per sanità, scuole di montagna, infrastrutture, servizi digitali e sostegno alle imprese locali. Dal Piacentino al Reggiano, dal Bolognese al Forlivese, tutti i territori appenninici avranno nuove opportunità di sviluppo. Ma è proprio il Forlivese, colpito negli ultimi anni da gravi emergenze ambientali e da un progressivo spopolamento, a vedere riconosciuto con forza il diritto ad avere servizi e prospettive adeguate. Penso ai nostri piccoli Comuni montani che, grazie a questa legge, potranno guardare al futuro con più fiducia”.
Il provvedimento introduce incentivi fiscali per i giovani imprenditori, agevolazioni per medici e insegnanti che scelgono di lavorare nelle zone montane, misure per la tutela ambientale e agro-forestale, oltre a un Fondo stabile per lo sviluppo delle montagne italiane.
“Mi sono impegnata sin dall’inizio per seguire l’iter di questa legge – aggiunge Tassinari – perché convinta che la montagna non sia periferia ma cuore pulsante della nostra identità. Oggi restituiamo dignità a chi vive e lavora nei nostri borghi, dall’Appennino forlivese fino a tutte le aree montane dell’Emilia-Romagna”.
“Per Forza Italia – conclude – questa non è una legge qualsiasi: è una scelta politica chiara, che mette al centro i territori e le comunità, aprendo finalmente una stagione di rilancio per la nostra montagna”.