(Sesto Potere) – Rimini – 4 aprile 2025 – “I dazi di Trump verso gli USA, uno dei mercati più importanti per l’export romagnolo, sono duri e preoccupanti e potrebbero avere ripercussioni drammatiche sulle imprese del nostro territorio, da quelle dell’agroalimentare a quelle dei macchinari. Proprio per questo si deve reagire rapidamente e trasformare la preoccupazione, comprensibile, in occasioni e opportunità che ci consentano di essere più forti, superare questa crisi e costruire un nuovo futuro”: così in una nota il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti..
“L’ostilità commerciale statunitense deve portare l’Italia allo sviluppo di nuovi mercati, alternativi ed emergenti e in tal senso si deve agire in modo sinergico a tutti i livelli. È certamente un problema l’inaffidabilità di questo governo irresponsabile che tra i suoi primi atti, per compiacere l’allora presidente Biden, stracciò proprio l’accordo della Via della seta che il presidente Conte aveva concluso con l’obiettivo di diversificare il mercato e garantire nuove opportunità alle nostre imprese. Oggi è strategicamente urgente tornare su quella strada”: aggiunge ancora Marco Croatti.
“Servono nuovi accordi commerciali anche con Mercosur, Canada, India, Giappone, e questo approccio può essere la risposta migliore del nostro Paese ai dazi di Trump che, per altro, costeranno cari anche agli stessi americani. L’Europa deve essere protagonista di questo necessario cambio di marcia. Nel nostro territorio e nella nostra regione abbiamo aziende ed imprese di eccellenza a livello mondiale che hanno le carte in regola per rispondere alle sfide che si stanno presentando. Non devono essere lasciate sole, tutti gli attori agiscano nella stessa direzione.”: conclude il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti.