(Sesto Potere) – Rimini – 24 marzo 2025 – “Spirit of Romagna”: il profumo della solidarietà vale cinquemila euro per le vittime dell’alluvione. Questa la cifra che la Farotti Essenze di Rimini ha consegnato alla cooperativa sociale Cà Santino, una delle realtà più colpite dalle esondazioni di maggio 2023.
La raccolta è stata resa ancora più significativa dalle modalità con cui è avvenuta. Di fronte alla difficile situazione di quei giorni, Farotti coinvolse tutti i propri partner per creare gratuitamente una “eau de parfum” chiamata proprio “Spirit of Romagna”. La fragranza – ispirata ai valori di solarità, forza e accoglienza di questa terra – è stata posta in vendita e il ricavato è stato destinato integralmente alla causa benefica.
La breve cerimonia si è tenuta questa mattina a Montefiore Conca, nella sede della cooperativa Cà Santino. Erano presenti Lara e Letizia Farotti, titolari dell’azienda profumiera, il direttore della cooperativa, Pierpaolo Frontini, e la presidente Meris Campolucci.
Alla breve cerimonia hanno partecipato anche i referenti di Legacoop Romagna, a cui Ca Santino è associata: il presidente Paolo Lucchi, la coordinatrice dell’area di Rimini, Giorgia Gianni, e il coordinatore dell’area di Ravenna, Mirco Bagnari.
«Il brillante gesto compiuto dalla Farotti Essenze – dice il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi – rappresenta davvero in modo perfetto lo spirito della Romagna, fatto di eccellenze che sanno confrontarsi a tutti i livelli ed esprimere solidarietà concreta davanti alle sfide che affronta la comunità. Alla Farotti intendiamo esprimere la gratitudine di tutto il movimento cooperativo, non solo per la generosa cifra messa a disposizione, ma per avere saputo individuare una realtà del sociale come Cà Santino, che dalla sua fondazione opera per portare avanti i valori di inclusione, cura, relazione e dignità in tutti i numerosi progetti che svolge».