(Sesto Potere) – Civitella – 29 agosto 2025 – Al via lunedì 1° settembre dal comune di Civitella di Romagna, partendo dalla frazione di Cusercoli, per poi proseguire a Galeata e Santa Sofia, i lavori di pulizia e manutenzione dei sistemi di raccolta delle acque meteoriche stradali (caditoie, bocche di lupo e griglie) la cui gestione da quest’anno è in capo a Hera.
Dal 1° gennaio 2025, infatti, la multiutility è subentrata ai Comuni della provincia di Forlì-Cesena nella gestione e nel coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento delle acque meteoriche che rientrano nell’ambito del contratto di gestione del Servizio Idrico Integrato, svolte precedentemente dai Comuni.
Le attività riguardano le reti delle fogne bianche di proprietà dei tre Comuni, della lunghezza complessiva di oltre 24 km, e in particolare la pulizia delle quasi 4 mila caditoie.
Questa la suddivisione per Comune:
Comune | Km rete fognaria bianca | caditoie | scarichi |
Civitella di romagna | 7,2 | 737 | 23 |
Galeata | 5,8 | 663 | 22 |
Santa Sofia | 11,6 | 2.591 | 32 |
Totale | 24,6 | 3.991 | 77 |
Il passaggio di consegne a Hera, deliberato da Atersir (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti) il 24 dicembre scorso, prevede la pulizia dei pozzetti, delle reti e delle caditoie stradali e le attività di pronto intervento sulle reti, mentre restano in capo ai Comuni tutti gli interventi di potenziamento della rete e la relativa realizzazione di nuove condotte.
Questa collaborazione, avviata a partire dal dettagliato lavoro di ricognizione e censimento dei sistemi delle reti e impianti delle acque meteoriche, consentirà quindi di rispondere in modo più efficace agli effetti delle precipitazioni straordinarie e degli eventi meteoclimatici estremi sempre più frequenti sul territorio.