lunedì, Maggio 5, 2025
HomeBolognaCresce il lavoro in Emilia-Romagna ma preoccupano i dazi, report Confartigianato

Cresce il lavoro in Emilia-Romagna ma preoccupano i dazi, report Confartigianato

(Sesto Potere) – Bologna – 5 maggio 2025 – In Emilia Romagna l’ultimo anno segna un trend positivo dell’occupazione (+0,5%, pari a 10mila lavoratori in più). È dalle micro-piccole imprese (MPI) che scaturisce oltre la metà (57,7%) della domanda di lavoro. In generale l’artigianato emiliano-romagnolo conta 277 mila lavoratori, pari al 16,7% degli occupati totali, fondamentali per la realizzazione dell’8,5% del valore aggiunto del territorio.

La ricerca del Centro studi di Confartigianato regionale sul lavoro in Emilia-Romagna

I dati emergono dall’ultimo focus del Centro studi di Confartigianato Emilia-Romagna realizzato in occasione del Primo Maggio, festa del Lavoro.

Amilcare Renzi, “Nonostante le incertezze dei mercati le imprese hanno sostenuto la domanda di lavoro”

“La guerra dei dazi, dichiarata nella primavera del 2025 dal Presidente Usa Donald Trump, prolunga un periodo di instabilità e incertezza iniziato con l’invasione dell’Ucraina e la conseguente crisi energetica, proseguito poi con la stretta monetaria, la caduta del commercio internazionale e le incertezze derivanti dallo scoppio del conflitto in Medio Oriente – afferma Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Emilia-Romagna -. Nonostante queste incertezze, le imprese hanno sostenuto la domanda di lavoro in Emilia-Romagna e nel Paese, contribuendo alla crescita dell’occupazione, grazie al forte dinamismo delle MPI e dell’artigianato”.

“Permane però una forte difficoltà di reperimento di personale e la carenza di competenze complica la twin transition – digitale e green – delle imprese. Ora più che mai il Governo italiano deve spingere la Commissione Ue ad aprire un dialogo con gli Usa per negoziare condizioni diverse e, nello stesso tempo, costruire una strategia di intervento a sostegno del sistema produttivo e prevenire le crisi di liquidità”: ha concluso il segretario di Confartigianato Emilia-Romagna.