giovedì, Settembre 25, 2025
HomeEmilia-RomagnaCoppa Romagna 2025: passione per le auto d’epoca e omaggio a Ercole...

Coppa Romagna 2025: passione per le auto d’epoca e omaggio a Ercole Baldini

(Sesto Potere) – Forlì – 25 settembre 2025 – Nelle giornate di Sabato 27 e Domenica 28 settembre 2025, il Club Hermitage Veteran Engine di Forlì darà vita alla 20ª Coppa Romagna: manifestazione ASI di auto d’epoca.

La kermesse, dedicata al ricordo di Ercole Baldini, partirà alle ore 16.00 di sabato da Piazza Saffi di Forlì.

Le 40 auto di interesse storico si porteranno in località Romiti/Villanova presso il Museo di Ercole Baldini con visita guidata, per poi trasferirsi percorrendo il tracciato della prima edizione del Tendicollo Universal (corsa ciclistica internazionale a cronometro ad invito di 90,5 km organizzata dalla U.S. Forlì e Liberi di Forlì), che vide vincitore nel 1958 e per tre successive edizioni lo stesso Ercole Baldini.

Successivamente si svolgerà una simpatica prova di abilità di guida, per poi proseguire nella periferia forlivese fino all’agriturismo “La Minarda” per la cena.
Alla tappa di sabato 27 settembre al Museo Baldini sarà presente anche una delegazione della InArte Youth Orchestra – Orchestra giovanile di Accademia InArte, che accoglierà i partecipanti con un saluto musicale.

La presenza dell’ensemble si lega alla prossima tournée in Australia, con tappa a Melbourne proprio in occasione dei 70 anni dalla storica vittoria olimpica di Ercole Baldini. I giovani musicisti renderanno omaggio ai presenti e alla famiglia Baldini con l’esecuzione de Il treno di Forlì, il celebre brano che Secondo Casadei dedicò al campione, interpretato dalla giovanissima cantante di Bellaria Igea Marina Sabrina Cucchi.

Domenica alle 8.30 le auto partecipanti saranno radunate sempre nella piazza principale di Forlì e prenderanno il via alle ore 09.30 lungo un percorso che le condurrà fino a Villagrappa all’azienda Casetta del Rio Sol per un fresco aperitivo. Alle 10.30 ripartenza delle auto in direzione Terra del Sole (FC) con parate in costumi rinascimentali, esibizione balestrieri e visita alla Rocca di Terra del Sole. Alle 12.30 pranzo conviviale all’interno di Palazzo Pretorio, sempre a Terra del Sole, con premiazioni e chiusura della manifestazione.

Auto storiche, autentico amore per il territorio ed i suoi protagonisti, muovono i nostri passi.

L’evento si avvale del patrocinio dei Comuni di Forlì e Castrocaro Terme e Terra del Sole, e della Provincia di Forlì Cesena.