(Sesto Potere) – Forlì – 9 lugolio 2025 – Lunedì 14 luglio alle ore 19.00 presso il locale “Flora”, in Piazza Saffi 41, a Forlì, si terrà un incontro di presentazione al pubblico del progetto “Education for the Future – Supporto all’istruzione e al benessere dei bambini vulnerabili nel governatorato di Nabatiyeh – Libano”.
Il progetto è nato con l’obiettivo di sostenere l’istruzione e il benessere dei bambini vulnerabili nel sud del Libano, intervenendo in un campo profughi nella regione di Nabatiye per portare aiuti psicosociali, promuovere la formazione professionale e favorire la coesione sociale, oltre che per rafforzare l’autosufficienza economica delle famiglie più vulnerabili.
Lo scoppio della guerra, purtroppo, ha portato all’evacuazione della zona di azione del progetto che è quindi stato rimodulato per fornire aiuto umanitario alla popolazione in fuga verso Beirut.
Capofila dell’iniziativa, finanziata dalla Regione Emilia-Romagna, è la Fondazione AVSI, con il Comune di Forlì in qualità di co-proponente.
“Education for the Future” testimonia l’impegno del Comune di Forlì per la cooperazione internazionale, nella convinzione che la solidarietà globale sia una responsabilità condivisa e nella speranza di vedere il supporto dei propri cittadini.
L’incontro sarà aperto da Kevin Bravi, (nella foto) Assessore alle Politiche Internazionali del Comune di Forlì.
Seguiranno gli interventi di Pierpaolo Bravin, in rappresentanza della Fondazione AVSI, e Roberto Faccani che, in qualità di esperto di Cooperazione Internazionale, porterà una testimonianza diretta dal campo.