sabato, Maggio 17, 2025
HomeEmilia-RomagnaConvegno su “L’utopia di don Dario". Tassinari (Fi): "vedeca l’umanità anche nei...

Convegno su “L’utopia di don Dario”. Tassinari (Fi): “vedeca l’umanità anche nei percorsi più fragili”

(Sesto Potere) – Forlì – 17 maggio – Si è svolta venerdì 16 maggio 2025 alle ore 20.45, presso la Sala Zambelli della Camera di Commercio della Romagna a Forlì (piazza Saffi, 5), la serata pubblica dedicata alla figura di don Dario Ciani, a dieci anni dalla sua scomparsa e nel trentesimo anniversario di fondazione dell’Associazione Amici di don Dario.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Forlì, dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e dalla Camera di Commercio della Romagna, ha raccolto grande interesse e partecipazione da parte del pubblico.

Tra gli interventi di spicco, quello dell’on. Rosaria Tassinari, deputata della Repubblica e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, che ha voluto rendere omaggio alla memoria di don Ciani, definendolo “un uomo che ha saputo trasformare la fede in azione concreta, costruendo speranza e futuro per chi sembrava non averne più”.

«Don Dario – ha ricordato Tassinari – ha saputo vedere l’umanità anche nei percorsi più fragili e spezzati, dedicando la sua vita al reinserimento degli ex detenuti e alla promozione di una società più giusta». Particolarmente toccante il suo riferimento alla collaborazione personale con don Ciani durante il mandato da assessore ai Servizi Sociali del Comune di Forlì: «Abbiamo condiviso l’impegno nel dare a chi ha sbagliato una seconda possibilità. È stata un’esperienza che mi ha segnato nel profondo».

Nel corso del suo intervento, la deputata ha voluto ribadire l’impegno suo e di Forza Italia per la dignità delle condizioni detentive: «La pena è la privazione della libertà, non deve essere aggravata da condizioni inumane. Un carcere più giusto è una garanzia per tutti».

A questo proposito, Tassinari ha annunciato l’avanzamento del progetto per il nuovo carcere di Forlì, fortemente sostenuto anche da don Dario: «Grazie allo stanziamento di 59 milioni di euro da parte del Governo, la nuova struttura ospiterà 250 detenuti e sarà pronta entro il 2028. Un passo concreto verso una giustizia che riabilita».

La serata, moderata da Alberto Bravi (presidente dell’associazione promotrice), ha visto anche gli interventi di: Gian Luca Zattini, sindaco di Forlì, mons. Livio Corazza, vescovo di Forlì-Bertinoro, Maurizio Gardini, presidente nazionale Confcooperative, don Daniele Simonazzi, cappellano del carcere di Reggio Emilia, Daniele Versari, presidente impresa sociale Altrernati e Giorgio Pieri, Associazione Papa Giovanni XXIII.

Ha concluso la serata l’on. Francesco Paolo Sisto, vice-ministro della Giustizia, sottolineando il ruolo fondamentale del terzo settore e della società civile nel costruire percorsi di rieducazione e reinserimento sociale.

L’evento ha confermato la vitalità dell’eredità di don Dario Ciani, la cui visione resta oggi più che mai attuale: il carcere come luogo di umanità, lavoro, speranza e rinascita.